Collaborazioni

Apericena con le Tre Marie

Nel caso in cui i Maya avessero ragione, loro non si saranno di certo fatte trovare impreparate.
Di chi sto parlando?! Delle onnipresenti Foodblogger che si aggirano tecno-munite agli eventi organizzati presso locali “IN” e per le quali all’ingresso è prevista la distribuzione di biglietti da #hashtag.
Per queste fanciulle smanettone, giovedì scorso è stato possibile pregustare l’atmosfera natalizia con circa un mese di anticipo.
Un evento firmato Tre Marie le ha viste protagoniste in uno store di lusso.

854

A pochi passi dal Duomo di Milano, sotto la celebre Madonnina, le vetrine di Eat’s Store, erano già vestite a festa.

840
849

Ad attenderle al piano -1, oltre ad una letterale montagna di panettoni, un pacato e rassicurante Davide Oldani, Chef di Cornaredo e la stylist Donna Brown.

877
869
881

Lezione di stile da parte della creativa Donna per idee su come e con cosa decorare la tavola nei giorni di festa.
Pillole culinarie impartite dallo Chef per spiegare come il panettone può costituire l’ingrediente base per le portate dall’antipasto al dolce in una cena nei giorni di festa.

Il dolce 100% meneghino, protagonista dell’evento, era presente per essere degustato in versione “nature” (o se vogliamo dirla alla Oldani “allo strappo”), in versione finger proposto all’interno di moderni coni di bamboo e in versione gourmet camuffato tra gli ingredienti per sfizi dolci e salati creati dallo Chef(deliziosa la crème brulée di panettone con pere alla maggiorana con la quale in molte hanno fatto il bis).

872
875
“Il panettone non si taglia” spiega Oldani, “ma si mangia con le mani”. E sembra che da questo gesto ne derivino vantaggi non solo dal punto di vista gustativo ma anche da quello sociale trattandosi di un incoraggiamento all’etica della condivisione e della convivialità.
E l’evento non è stato solo piacevoli chiacchiere, cibo e bollicine.
Reflex adagiata nel carrello e una gradita giftcard in mano. Tutte a fare la spesa con un personal shopper d’eccezione.
884
3-marie-casa-alto-adige
A scortarci, tra gli scaffali ordinati e colorati, così perfetti da essere degni delle pagine di una rivista patinata, lo Chef pronto a fugare i dubbi delle foodblogger motivati dalla seguente situazione reale “ho un’ora di tempo, devo twittare, instagrammare e taggare e nel frattempo dovrei anche decidere quali saranno gli ingredienti della ricetta a base di panettone con la quale vorrei provare a vincere un concorso :)”.
883
E si perchè ora entriamo in gioco noi e la nostra spesa…
Questo è il mio personale bottino, portato a casa con molta fatica, tra buste più o meno ingombranti dal contenuto commestibile.
Acquisizione-a-schermo-intero-25112012-003613.bmp
A breve unirò a questi ingredienti il panettone e vedremo cosa ne verrà fuori…
Qualche idea in realtà già c’è…E ovviamente se avete consigli o suggerimenti sono ben accetti ;-)!

Categorie: Collaborazioni

Sara

Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Scopri Sara

Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

  1. Marianna Novembre 26, 2012 at 9:48 am - Reply

    WoW che bella esperienza, le foto, poi, sono davvero eccezionali ^_^!

    • saretta m. Novembre 27, 2012 at 12:25 pm - Reply

      Grazie Marianna! È stato un evento molto divertente!

  2. Chiaretta Novembre 26, 2012 at 11:45 am - Reply

    Wowww che splendido evento!! Dev’essere stato emozionante! Mi piace l’idea che il panettone si mangi con le mani, è così che faccio di solito 😛
    Aspetto la ricetta del tuo panettone!

    • saretta m. Novembre 27, 2012 at 12:27 pm - Reply

      Ha colpito molto anche me la frase di Oldani e d’ora in poi il panettone lo taglierò solo con le mani ;).
      Per le ricette ti dico che arriveranno presto. Sono tre idee molto semplici, ma allo stesso tempo golose per gustare il panettone anche in versione salata. Baci

  3. Fico e Uva Novembre 29, 2012 at 9:59 pm - Reply

    Bello condividere quest’esperienza! Adesso vediamo cosa salta fuori dai nostri apericena di Natale… curiosissima!
    baci Sara e a presto
    ficoeuva