FingerFood per Sanbittèr #4: Teste di champignons ripiene con uova di quaglia
26 son le scatole dentro le quali si distribuiscono in base a peso, forma e dimensioni gli essenziali e i superflui che ormai fedelmente mi seguono alla ricerca della sistemazione perfetta (chissà che non esista…). Piano alto, luminosa, parquet a terra, cucina accessoriata. Forse stavolta l’ho trovata (sempre la solita storia). Manca ancora una sospensione, una scrivania (sto scrivendo sopra una cassettiera, vi pare?), la testiera del letto (avete idee al riguardo? Se dico stencil dico danno?). In compenso ho tazze, piatti, bicchieri e tovagliette a volontà (anche se a quanto pare sono bandite. Si avete letto bene, se il tavolo è importante con piano di marmo o in legno e ha carattere nessuna tovaglia, tovaglietta o presunta tale) e con essi tanti buoni propositi. Invitare amici a cena, per un caffè, per una merenda, per un aperitivo o semplicemente per due chiacchiere e un tè…Da parte mia posso assicurare occhiaie, accoglienza, ospitalità, una vista panoramica e qualche sfizio da assaporare.
Con questo FingerFood autunnale (ormai ci siano) e un po’ rinascimentale potrei conquistare molti di loro. E magari da bere potrei abbinare anche il cocktail a base di tè ai frutti rossi che ha ideato il barman Mattia.
Sul sito di Sanbittér trovate entrambe le ricette e da parte mia posso dirvi che dopo aver sgusciato le uova di quaglia e svuotato (con delicatezza) le teste degli champignon sarà tutto in discesa.
O in alternativa vi aspetto a casa…Per l’indirizzo chiedete solo prima di venire che non si sa mai!
Categorie: Antipasti, Antipasti di carne, Collaborazioni, Finger food, Ricette

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!
Che idea carina…….. 🙂
E anche buonissima!