Nespresso Gourmet Experience e dolcetti per la colazione (non al caffè :))
![]() |
Con Marta del Blog Streghetta in Cucina |

Ad aiutarli nei lavori 4 singolari e famosi “Sous Chef”: Giorgia Surina, Vittoria Belvedere, Primo Reggiani e Massimo Lopez. Svariate ore ai fornelli che hanno dato vita a:





In omaggio per ciascun partecipante una copia dell’elegante rivista Nespresso Magazine e alla sottoscritta non sono di certo passate inosservate le interessanti ricette scorse sfogliando le patinate pagine…
E se l’espresso è sì la fine del pasto, è anche e soprattutto l’inizio della giornata…

succo di mezzo limone
scorza grattugiata di un limone biologico
Posizionare i pirottini nelle cavità di una teglia per muffin. Versare il composto all’interno di ciascun pirottino riempiendolo sino all’orlo e cospargere la superficie di ciascun dolcetto con i pinoli(infarinateli leggermente per evitare che scendano sul fondo dei dolcetti). Far cuocere in forno caldo per circa 20 minuti. Estrarre dal forno e far raffreddare su una gratella per dolci. Prima di servire spolverare con zucchero a velo.
Lemon and pine nuts little cakes
Recipe from Nespresso Magazine
Serves: 8
90 gr of melted butter
100 gr of all purpose flour
80 gr of powdered sugar
2 eggs
1 teaspoon of baking powder
juice of half lemon
grated rind of an organic lemon
1/2 vanilla bean
40 gr of milk
60 gr of pine nuts
Directions
Prehaet the oven at 180°. Melt the butter and allow to cool. Mix the eggs with the sugar until the mix wiil be white and foamy. Add vanilla seeds, lemon juice, grated rind, butter, milk, sifted flour and baking powder. Mix well with gently.
In a muffin cake mold put the cupcakes cases. Pour in the mixture and season with flavoured(to avoid that fall on the bottom) pine nuts. Cook the cakes for 20 minutes. Let them cool on the wire rack. Season with powdered sugar to serve.

Categorie: Collaborazioni, Dolci, Ricette, Torte e Crostate

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!
Ciao Sara, non passavo da qui da troppo tempo ma l’altro giorno ti ho vista su Fox life ( la puntata con Danita) e non potevo non farti i miei più sinceri complimenti per la tua bravura.. Quest”avventura del blog ti ha portata lontanissimo, soprattutto molto in alto 🙂
Buon proseguimento!
Ciao Cinzia! Che bello leggerti. Grazie di cuore. Sono proprio contenta che tu abbia visto Cucine d’Italia e soprattutto che ti sia piaciuto. È stata una bellissima esperienza! A presto e un forte abbraccio. Sara
Sorvoliamo sulla “gourmet experience”, io non riuscirei a resistere a nessuna delle proposte ma devo ammettere che il cubotto è davvero invitante. Passando alle tortine, hanno davvero un aspetto delizioso. Bellissime anche le foto in total white
Ti assicuro che il piccione resta il TOP! Le tortine le sto facendo per la terza volta nel giro di due settimane e saranno la colazione di domani 😀
sara che bella che sei e soprattutto bravissima i miei complimenti davvero
ti auguro il meglio che di brave e belle insieme non si trovano tutti i giorni
Grazie Veronica! Sei veramente gentile 🙂 A presto. Un abbraccio