Preparazione
I Reiberdatschi sono delle golosissime frittelle a base di patate e cipolle molto simili al rosti. Realizzarli è molto semplice e con pochi ingredienti potete portare in tavola un piatto può essere sia un antipasto che un piatto unico, in questo caso se decidete di accompagnarli con un contorno. Per presentarli in chiave autunnale io ho pensato di servirli con un contorno di stagione, un’insalata di pere, gorgonzola e noci che si sposa perfettamente con le frittelle di patate bavaresi, i Reiberdatschi appunto.
Alcune ricette tipiche bavaresi per realizzare i Reiberdatschi non contengono le cipolle, bensì solo patate, ma io trovo che aggiungendo le cipolle il gusto sia più sfizioso e completo. Riguardo la cottura dei Reiberdatschi potete utilizzare sia olio che burro considerando che quest’ultimo regalerà al piatto un sapore più rotondo e avvolgente.
Reiberdatschi con insalata autunnale di pere, gorgonzola e noci: la video ricetta
Volete cimentarvi in cucina? Qui trovate la video ricetta per fare i Reiberdatschi bavaresi e in seguito la lista degli ingredienti e il procedimento passo passo. Provateli perché sono davvero buonissimi!
Reiberdatschi con insalata autunnale di pere gorgonzola e noci
Ingredienti
per i Reiberdatschi
per l'insalata di pere, gorgonzola e noci
per accompagnare
Procedimento
Lavate le patate, sbucciatele e grattugiatele con una grattugia a fori grossi. Sbucciate e grattugiate anche la cipolla. Raccogliete le patate e la cipolla grattugiate in un canovaccio di cotone e strizzate bene per eliminare l’acqua in eccesso. Versate in una ciotola e aggiungete la farina, il sale, il pepe e l’uovo e mescolate bene.
Se il composto dovesse risultare troppo liquido, aggiungete altra farina.
Fate fondere dolcemente il burro in una padella antiaderente. Quando sarà caldo aggiungete cucchiaiate di composto nella padella e fate cuocere su fiamma bassa i Reiberdatschi fino a che saranno dorati, girandoli a metà cottura. Quando saranno dorati su entrambi i lati recuperateli con una paletta forata e fateli scolare su un foglio di carta per fritti.
Lavate la pera e affettatela sottilmente con una mandolina. Bagnate le fette di pera con il succo del limone e disponetele il un piatto. Aggiungete l’insalata lavata, i gherigli di noce tritati, il gorgonzola a pezzi e condite con olio extra vergine di oliva a filo.
Servite i Reiberdatschi accompagnandoli con panna acida e con l’insalata di pere e gorgonzola.
Se provate la mia ricetta dei Reiberdatschi bavaresi e volete condividere la foto su Instagram o Facebook potete taggarmi o utilizzare l’hashtag #lappetitovienleggendo
Categorie: Antipasti, Antipasti di verdure, Contorni, Piatti unici, Ricette
Preparazione

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!