






Categorie: Minestre & Zuppe, Ricette

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!
allora mi ricordavo bene il tuo rapporto con le zuppe…infatti quando mi hai parlato di zuppa ieri sono rimasta stupita.a me piacciono invece tantissimo e questa te la spazzoleri tutta.molto bella anche l’ultima foto
cosi sotto forma di zuppa non l’ho mai fatta , devo provarla. ha un ‘aspetto invitante.
E come si fa a non esser curiosi a questo punto?
Diciamo che con me sfondi una porta aperta, perché amo le verdure e le zuppe, ma ad un broccolo così elegante non si può dire di no:D
io addddoro i broccoletti…ergo questa finisce dritta filata nella to do list!!!!!!brava
anche io adoro le zuppe in tutte le loro vesti: proverò la tua!
ma sai che la prima foto è magnifica?? quel broccolo sembra un meraviglioso bouquet 🙂 mai fatta una zuppa con il broccolo, sicuramente da provare!
Mmmmmm…Saretta che buono il broccolo e poi fa un gran bene, noi mangiamo zuppe non dico quotidianamente, ma quasi, per cui ogni idea nuova è sempre ben accetta!! La foto del broccolo è di una bellezza disarmante! Un bacione buona giornata ciao
il broccolo è bellissimo, altro che top model, davvero una meraviglia. e perché la zuppa non è elegante? certo, di un’eleganza tutta sua, però lo è! Questa è davvero buonissima, mi fa venire voglia di mangiarla ora, anche se è un pò prestino! buona davvero, però!
Tesoro ho ammirato questo broccolo già su facebook, troppo bello ed elegante davvero!
Anche io sono come te per le vellutate, ma davanti ai broccoli non so resistere…!
Io adoro la zuppa di broccoli e stai pur sicura che proverò la tua versione!! c’è giusto un broccoletto che mi fa cucù dal frigorifero!! 😉 un abbraccio
Finalmente il broccolo, che ho in frigo da qualche giorno, avrà la fine che si merita :-). Ciao Saretta
fotogenico il broccolo! io ho in frigorifero un bel broccolo romano..bellissimo non trovi? Una bella zuppa che mette di buon umore (o almeno a me le cosine super green mi mettono di buon umore). Poi quella bella spolverata di peperoncino a ascaldare il tutto..e che bello il tuo tavolo, quando avrò una casetta mia lo voglio anch’io così!
Che eleganza la sobrietà! In un mondo dove domina un culto delle apparenze esasperato è piacevole e confortante scoprire quanto può essere seducente una semplice zuppa di broccoli…
e spero che oggi sia un altro giorno 😉
Valentina
Mi é piaciuto molto questo post, davvero bello! E sicuramente buonissima la tua zuppa 🙂
Bhè effettivamente il broccoletto in quei due scatti ha dato il suo meglio! ancor meglio in formato zuppa! broccolo+patate=perfezione!
Come sai avevo già ammirato il protagonista di questa zuppa delicata e gustosa. Io con le zuppe ci vado sempre d’accordo quindi anche con questa farei volentieri amicizia! Bacione
sto leggendo questo bellissimo post mentre mangio una pasta con i broccoli!!!
Ah, che buona! Io di zuppa di broccoli ne ho fatta e provata solo una, l’anno scorso per giunta, quindi direi che potrei anche farne un’altra! E poi direi che sì, quel cavoletto era degno di essere immortalato altrettanto degnamente 😀
Bellissima foto e ottima zuppa
ciaoooo
questi broccoletti qui (che noi chiamiamo calabresi) li adoro! li mangio in tutti i modi
in zuppa sono una bontà, la tua col peperoncino è una delizia!
ps anch’io aiuto chiara! 🙂
adoro i broccoli, ne mangio moltissimi quindi la tua vellutata fa decisamente per me. la foto è stupenda….e grazie per la mail e l’invito al gioco….cercherò di partecipare al più presto. Ti rispondo qui che in ‘sto periodo sono sempre di corsa…. Scusami saretta, 😉
Tanti baci
smackkkkkkkkkkk
è molto invitante… complimenti!
a casa abbiamo appena fatto le stessa versione ma con la zucca e il peperocnino sopra era uno spettacolo solo a vederlo!
@cleare. E pensa che questo tavolo lo volevano buttare…
@lei vi invita. Per fortuna che per il momento è sparita ;D!
@tutti: GRAZIE!!!Sappiate che con tutti i vostri complimenti il broccolo è arrossito!!!
E visto che in molti siete saggiamente(:D) tentati a provare questa zuppa, attendo di sapere le vostre impressioni :D!!!
@lucy. Anche la cavia concorda circa l’ultima foto…E questa zuppa credi che è meravigliosa…Per mangiarla io ;-)…
@salamander. Anche la pasta con i broccoli ha il suo perché :D!
@viola. Grazie a te Viola! A presto :-)!
@piero. Buona anche con la zucca! Sicuramente più dolce.
In linea di principio preferisco le zuppe “pezzettose”…mi conforta che i denti sopravvissuti siano ancora di qualche utilità
:-DDD
Devo dire però che questa vellutata fa proprio una gran bella figura, le foto sono splendide….e che dire dell’abbinamento alla focaccia “aliciosa”. Il problema è che insieme alla vellutata mi farei fuori sicuramente anche mezzo chilo di focaccia, altro che miseri 160g 🙂
@elenuccia. Mi fai sempre sorridere…E sai che io i 160 gr. li ho previsti per 4 persone?! Io con 40 gr ero piena anche perchè ti assicuro che patate e broccoli riempiono :)! E anche io, che sono da pezzettoni, a questa non ho potuto resistere ;)!
Preparata! E’ proprio buona, e hai ragione riempie parecchio. Notte
@sabri. Come sono felice ti sia piaciuta :D! Grazie per averla provata! Un bacione
Semplicemente deliziosa! Con una zuppa così il mio piatto si sarebbe svuotato in un baleno 😉 un bacione cara e grazie per aver partecipato al contest di Gennaio… Il mese è ancora lungo (e freddo, freddissimo!!!) e se hai altre proposte le accoglieremo a braccia aperte! Ale ^_^