



Categorie: Ricette, Secondi, Secondi di carne

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!
Nonostante l’ora mi sento di confermare… difficile fermarsi alla prima fetta 🙂 ha l’aria di essere super goloso. Salvo per offrirlo alla prossima cena, grazie!
Alla faccia del semplice polpettone! E’ anche vestito a festa ma credo che la festa maggiore gli si faccia in tavola. Non si farà pregare nessuno a prendere la seconda fetta e sicuramente anche la “simpatica coppietta” avrebbe avuto le idee molto chiare davanti a quel piatto. Un bacione, buona settimana
il tuo polpettone è veramente invitante, io non l’ho mai fatto e magari provo la tua ricetta.
baci sabina
Che buona ed invitante questo polpettone , la scelta dì avvolgerlo nello speck è stata intelligente sia per il sapore ma anche di darle la morbidezza e umidità!
e io soo quanto e’buono!!!ne ho provato a fare una versione anche io un po’diversa che postero’a breve pero’devo dire che m i hai illuminato!!!
é super invitante mia cara! Mi sa che una fetta tira l’altra! 🙂 Devi svelarmi una cosa però: dove hai trovato quel piato meraviglioso???
Il piatto è di questa marca(http://www.kare-design.com/de/start/), ma sfogliando il catalogo on line non l’ho trovato :(…
Sara….ma quanto è invitante?!?!?!?
Meno male che si sono convinti a stare tutti insieme :-)))
Assolutamente da provare…io adoro i polpettoni! E pensare che li faccio così raramente! Il tuo è un ottimo spunto!!
Baci
laura
I tre avranno sicuramente fatto amicizia in forno, si vede che adesso vanno d’accordo! 🙂
Mica male il signor polpettone:-)) Altro che semplice!! Un abbraccio
Buonissimo ! Adoro i polpettoni ma di pollo e tacchino non ho mai provato a farlo !
Direi un Signor Polpettone assolutamente favoloso, sicuramente un’idea da copiare e bellissimo da presentare!!!!! Baciii
buono veramente, ottima ricetta. non amo la carne ma il polpettone lo adoro, avvolto così deve essere una coccola suprema per le papille.
Che bello che è questo polpettone!!! Non vedo l’ora di riproporlo a casa!
lo sto divorando con gli occhi…
ho talmente voglia di polpettone che ho comprato un paio di panini e li ho lasciati seccare, non ho mai pane per polpettare 😀
il tuo è stra-invitante!
Questo polpettone è da sballo culinario!!!! Mi piace da morire e come dici tu si presenta benissimo!!! Le foto poi, parlano da se…MERAVIGLIOSE!! Un bacio cara e buon fine settimana!
Il polpettone è un’altra delle mie passioni, lo devo assolutamente provare!
Grazie mille! Questo polpettone è veramente buono! Se lo provate sono certa che non vi deluderà :)!