
La mia speranza(vana) era quella di riuscire a fare tante foto prima dell’arrivo della grande folla(se al Resort Le Axidie martedì 5 giugno fosse giunta realmente la fine del mondo-che era il tema della festa-, buona parte della popolazione sarebbe stata decimata ;-)).
Un albero di limoni, una bouganville, una fila di cabine, hanno rallentato e reso titubante il mio incedere.



Per una sera non sarebbero stati solo cuochi(e non di certo per 15/20 tavoli), ma anche addetti al servizio, con l’onere e l’onore di enunciare ai più curiosi tra coloro che erano accorsi per degustare le creazioni di tanti-chefs-famosi-tutti-insieme-uniti-da-una-nobile-causa, non solo il nome del piatto, ma anche l’inerenza dello stesso con il tema della manifestazione.

Alcune creazioni erano belle ed è stato un vero peccato che non siano riuscite ad andare oltre; altre alla vista insospettabili e banali, si sono rivelate convincenti al punto di farti fare il bis; alcune erano perfette nella loro ricercata essenzialità; alcune hanno tenuto fede al loro nome di battesimo(la “bomba” ad esempio lo era di nome e di fatto ;-)); alcune erano ingannevoli, ma colpevoli di un piacevole inganno; qualcuna deludente; qualcuna sorprendente; e più di una era da Fine del Mondo.Un bel gioco di colori, profumi, sapori e consistenze che si è protratto sino a notte fonda…E con lo scoccare della mezzanotte c’è scappata anche la Brioche, meglio se con il gelato e la panna!




















Categorie: Collaborazioni, Ristoranti

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!
WOW! non immaginavo tanto ben di dio 🙂
Alcune preparazioni sono proprio dei piccoli capolavori… bacione
E’ stata una gioia per gli occhi :-)! Un bacione anche a te!
Ma lo sai che anche io e Sonia eravamo a Vico??? Abbiamo pubblicato il repiortage con i nostri personalissimi “appunti” qualche giorni fa… Peccato non esserci intercettate 🙂 Complimenti per le foto: rendono bene (un applauso alla corolla di mandorle di matias perdomo e al grandissimo Cedroni!). ti lascio il link del nostro post. baci simo
http://lalberodellacarambola.blogspot.it/2012/06/festa-vico-2012-piatti-da-fine-del.html
Peccato non esserci viste ragazze! Ma c’era troppa gente! La corolla di Matias bella, bellissima ma non l’ho capita, mentre il piatto di Cedroni l’ho trovato veramente buono! Il mio piatto preferito comunque è stato quello di Negrini! Da applauso! Un bacio anche a voi!
Incuriosita è dire poco ……..
Sarebbe stato divertente assaggiare e commentare insieme .D
Sai che ho fatto dei commenti costruttivi con Fabio e Anna di Assaggi di Viaggio!? E il prossimo anno sarebbe carino organizzarci per tempo ;)!
Belle queste foto!!Tanti di questi piatti sembrano proprio dei piccoli capolavori…
Grazie cara!Il prossimo anno da Alba ti voglio a Vico :)!
che meraviglia!che bel blog!se ti va passa da me un bacio!
Grazie! A presto!
Immagini stupende! … posso solo immaginare le mille bontà che hai assaggiato! (… i capelli di Cedroni mi fanno morire! :))
E quelli li chiami capelli ;-)))!? Un bacione cara!