

Torta con pere, cioccolato e farina di castagne
Ingredienti per una tortiera dal diametro di 22 cm
1 vasetto* di yogurt bianco intero
2 vasetti di farina di castagne
1 vasetto di farina 00
1+1/2 vasetto di zucchero di canna chiaro
½ vasetto di olio evo dal sapore delicato
3 uova medie
60 gr di cioccolato fondente
1 cucchiaio di rum
300 gr di pere
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
2 cucchiaini di cremor tartaro
zucchero a velo
Procedimento
In una ciotola rompere le uova e unire lo yogurt, lo zucchero e l’olio. Lavorare bene con la frusta a mano sino ad ottenere un composto omogeneo. Setacciare le farine e unirle al composto liquido. Unire anche il rum e le pere sbucciate e ridotte in piccoli pezzi. Con un coltello affilato ridurre il cioccolato fondente a pezzi. Unirlo al composto e unire infine il bicarbonato e il cremor tartaro. Mescolare bene.
Ricoprire una tortiera con carta da forno. Versarvi l’impasto e far cuocere in forno caldo a 180 per circa 45 minuti o finché risulterà dorata in superficie e infilando uno stuzzicadenti all’interno esso fuoriuscirà asciutto.
Far raffreddare e prima di servire cospargere di zucchero a velo.
*Il vasetto dello yogurt servirà come unità di misura per gli altri ingredienti.
Categorie: Dolci, Dolci senza burro, Ricette, Torte e Crostate

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!
mi raccomando Saretta…vai oltre il grigio del cielo!!!
vedrai che il sole spunterà presto (te lo posso garantire io che ci sono passata) 🙂
Cla’
bellissimo dolce e senza rimorsi 🙂
Una torta così golosa fa spuntare il sole: sì sì 😀
Bentornata cara: abbiamo sentito la tua mancanza!
Ho appena finito di allattare il pupo e una bella fettona di questa delizia mi andrebbe assai. Giusto per rimettermi in forze 😉
Un bacio
qui piove piove piove…:(
una fetta della tua torta sarebbe di gran consolazione, ne avanza? 😛