In una piovosa giornata di qualche tempo fa alcuni studenti presunti telegenici con indosso un grembiule beige, guidati da un maestro pastry chef d’eccezione che di nome fa Thomas e deve i suoi natali a Seattle, avevano realizzato The Original New York Cheesecake in un Cooking Lab che è tutto un programma nel locale di Milano più Americano che ci sia. Io facevo invidiabilmente parte di loro e in quell’occasione grazie a Thomas cresciuto a latte e cheesecake (ebbene sì sua nonna non lo viziava con una soffice e leggera fetta di torta di mele…) oltre ad aver avuto in dono la ricetta che tanto bramavo ho anche scoperto che:
- La Cheesecake non è un dolce da preparare se si è di fretta o nervosi. È una torta che va coccolata e il suo ripieno va mescolato con cura. Per scaricare i nervi e la tensione Thomas consiglia di dedicarsi ai lievitati;
- Se fatta con due giorni di anticipo, la New York Cheesecake è anche più buona;
- La robiola è molto più simile al Philadelphia americano di quanto non lo sia il Philadelphia italiano;
- La crema della Cheesecake previa cottura, non sarà mai troppa e se dovesse superare il guscio di biscotto servirà solo a sigillarlo;
- Mai far fare movimenti sussultori dal basso verso l’alto allo stampo della torta non ancora cotta. Il pavimento “biscottoso” inevitabilmente cederebbe;
- Per il topping potete agire a vostro piacimento ma la parola d’ordine deve essere “opulenza”;
- Le dosi sotto riportate sono per 4 (con doppio assaggio) più 1 (che si deve accontentare della fetta rimanente);


Categorie: Collaborazioni, Dolci, Ricette, Torte e Crostate

Sara
Buona forchetta, blogger e content creator sono un’instancabile curiosa. Nel 2010 ho deciso di riunire le mie passioni (cucina, scrittura, viaggi, vino e fotografia) in un blog, L'Appetito Vien Leggendo. Per professione collaboro con numerose aziende legate al food, beverage e travel occupandomi di food writing, food styling, editing, food photography, tour enogastronomici e interviste agli chef. Sono anche una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Buona forchetta, blogger e content creator sono un’instancabile curiosa. Nel 2010 ho deciso di riunire le mie passioni (cucina, scrittura, viaggi, vino e fotografia) in un blog, L'Appetito Vien Leggendo. Per professione collaboro con numerose aziende legate al food, beverage e travel occupandomi di food writing, food styling, editing, food photography, tour enogastronomici e interviste agli chef. Sono anche una social media addicted e mi trovate sempre connessa!
Solo tu potevi cercare una base di cartone in una pasticceria!! Daiiiiiiiiiiiiii!!!
Torta bellissima 😀
Eh lo so che ci metto sempre del mio :P! Grazie Trésor :*
wow!!! ho una gran voglia di rubartela e farne un videino!!! con citazione della fonte naturalmente 🙂
Elena
Ruba pure ;). In caso poi mandami il link.
Io sono stata una volta in una pasticceria a pietire un vassoio di cartone per una torta di compleanno che avevo appena finito. Mi hanno guardata malissimo ma alla fine sono riuscita a convincerli che ne avevo assoluto bisogno 😉
Amo la parola d’ordine “esagerare”!!!!
Bello sapere che non sono l’unica a fare figure barbine in modo consapevole. Mi sento meno sola 😉
Ho sempre pensato che la “mia” cheesecake (non mi ricordo dove ho preso la ricetta, ormai, anni fa)fosse la migliore in assoluto.
Ma provo sempre nuove ricette e sicuramente proverò pure questa!
Complimenti!! 🙂
(p.s. se ti va di passare da me, ho indetto un giveaway)
Sicuramente anche la tua cheese Cake è buonissima, ma provare nuove ricette è sempre interessante. A presto!
questa ricetta è LA ricetta della cheesecake e sono molto onorata di avere testato il tuo primo esperimento, se è servito a replicare poi una cheesecake così bella per un compleanno tra amiche 🙂
adesso posso reclamare un nuovo delivery?!?
baci
ps: mi racconti la storia della pasticceria? 😉
Certo. Quando torni delivery for you.
In pasticceria:”scusi ha un disco per una torta, rotondo?!” Lei smorfia ed io”glielo pago eh” “Quanto grande?” “22 cm ma 24 sarebbe anche meglio”. ” 22 c’è l’ho, 24 in magazzino e adesso non ci vado davvero!!!” Era un pochino scocciata ma giusto un po’ 😉
Fantastica….questa è la ricetta x eccellenza della cheesecake…meravigliosamente morbida
Meravigliosamente morbida e cremosa 🙂
Salve!
Abbiamo visto che hai tantissime deliziose ricette nel blog! Vogliamo presentarti il sito http://www.ricercadiricette.it, dove gli utenti possono cercare tra oltre 190000 ricette che appartengono a siti web e blog in italiano. Abbiamo anche creato il Top blogs di ricette, dove puoi trovare tutti i blog che ci sono già aggiunti. Puoi anche aggiungere il tuo blog all’elenco! Noi indicizziamo le tue ricette e gli utenti le potranno trovare usando il nostro motore di ricerca. E non devi preoccuparti, tutto in Ricercadiricette.it è gratuito!
Ricercadiricette.it ha diversi siti fratelli in Svezia, Spagna, Francia, Stati Uniti e in tanti altri paesi. Vuoi diventare un membro di questa grande famiglia?
Restiamo a tua disposizione!
Ricercadiricette.it
questa ricetta mi sembra deliziosa
avresti dovuto chiedermelo il disco! maurino te l’avrebbe dato senza problemi 😉 comunque la cheesecake mi sembra fenomenale.. quasi quasi oggi la replico! bacioni cara mia!! 😀