


100% italiana, la Loacker, nasce come una caffetteria a Bolzano nel 1925. Oggi a distanza di nemmeno 100 anni vengono realizzati prodotti dolciari che vengono poi esportati in oltre 100 paesi.





Categorie: Collaborazioni, Dolci, Dolci al cucchiaio, Dolci senza forno, Europa, In viaggio, Ricette

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!
Un post davvero goloso,tutto da mangiare. Anche a me sembra che i wafers non stonino affatto iniseme alla frutta 🙂
Buongustaia :)!
Sono appena tornata da Heinfels, il mio villaggio confinava con la fabbrica della Loaker…..confermo tutto dall’inizio alla fine, prodotti freschissimi e sopratutto luoghi bellissimi!!!!
Hai visto che sogno?! Paesaggi che riempiono il cuore e liberano la mente. Immagino che rientrare sia stata dura…Baci!
Ciao! Sono appena stata in Austria, sul mio blog trovi qualche foto, e alloggiavano a pochi km dalla Loacker! Assolutamente da visitare!!!!! Mi iscrivo tra i tuoi lettori per non perderti di vista! Ciao!
Grazie per esserti unita :)! Bellissima l’Austria e buoni i Loacker ;)! A presto