Mattinieri. Golosi di succo di mela purissimo. Curiosi di mungere una mucca. Disposti a spalmarsi sul viso creme idratanti alla mela renetta e ad ammorbidire le labbra con burro di cacao a base di latte di capra. Amanti della montagna anche in estate.
#albeinmalga è per tutti loro. Ma anche per quelli che apprezzano la magia del ritrovo tra le valli buie e silenziose, perché ancora addormentate, e le ricche colazioni che alle 08 in punto si consumano ad alta quota. Per vivere un’esperienza a 360° in Malga si arriva alle 05.30, quando le mucche iniziano la loro giornata al pascolo. Si assiste e si partecipa attivamente alla mungitura, si fa colazione, ci si scalda intorno ad una vecchia stufa a legna, si fa il formaggio e si pranza con cibo che potrà essere giustificato solo in virtù della rigida temperatura esterna(canederli, polenta con spezzatino, crauti con puntine e cotechino, strudel con mele renette).
Tante sono le malghe(non tutte facilmente raggiungibili), nelle numerose valli del Trentino, dove è possibile vivere quest’avventura promossa da Trentino Sviluppo. Se vi trovate in Val di Non…
Malga di Coredo
Si arriva a ridosso della stalla in auto(ideale per i meno sportivi, come me 😉 ). Qui circa 100 mucche di diverse razze vi daranno in benvenuto a suon di campanacci e intensi muggiti. Questa malga si fa amare per la presenza di una vera e propria Fattoria Didattica, per il Solarium e per i buonissimi pasti preparati con miele, formaggi e carni tutti di produzione propria. Vi innamorerete dello yogurt al sambuco fatto in casa!














In gruppi di circa 30 coraggiosi con indosso caschi arancioni si va alla scoperta delle suggestiva forra resa accessibile grazie al lavoro dell’uomo. La chiamano il Canyon ed è un’escursione lunga 3,5km nel cuore della roccia con un torrente che scorre impetuoso sotto i propri piedi…Only the brave 😉
Dove Dormire:
Coryletum – Bosco di noccioli Bed&Breakfast che profuma di legno sito in posizione strategica per partire alla scoperta della Val di Non. Intimo e accogliente con sole 3 camere e una piccola cucina dove consumare la ricchissima prima colazione. Vi riprometterete di tornare e non dimenticherete facilmente la terrazza panoramica con vista sui meleti della Val di Non.
Importante: Se decidete di visitare il Trentino entro il 02 novembre approfittate della Trentino Card con le sue innumerevoli agevolazioni.
Categorie: Collaborazioni, In viaggio, Italia, Ristoranti

Sara
Buona forchetta, blogger, sommelier e content creator sono un’instancabile curiosa. Per professione collaboro con numerose aziende legate al food, beverage e travel occupandomi di food writing, food styling, editing, food photography, tour enogastronomici e interviste agli chef. Social media addicted, mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Buona forchetta, blogger, sommelier e content creator sono un’instancabile curiosa. Per professione collaboro con numerose aziende legate al food, beverage e travel occupandomi di food writing, food styling, editing, food photography, tour enogastronomici e interviste agli chef. Social media addicted, mi trovate sempre connessa!
Molto bello! il Trentino e il nuovo look di questo blog 🙂
Grazie Elisa. Per il Trentino è stato amore 🙂 Mi fa veramente piacere che il nuovo look del blog ti piaccia!