

Stavolta lo spirito era diverso. Animata per la prima volta dalla kermesse FoodZurich la città di Zurigo ha mostrato, parallelamente a quella classica, la sua anima internazionale, giovane e cosmopolita che si sta aprendo a nuovi gusti e orizzonti. Il profumo di fondue e raclette che si può mangiare anche all’aperto e che pervade l’aria durante l’orario dei pasti, non stona con i locali alla moda e i club frequentati da giovani che amano sperimentare qualcosa di nuovo.
Così in ordine sparso abbiamo visitato una birreria con produzione in loco, un club dove mangiare un ottimo suhi bevendo cocktail, l’elegante ristorante La Salle che sorge presso un ex cantiere navale e che propone piatti della cucina italiana e francese il tutto passando per validi assaggi di street food e facendo tappa per ben due volte presso il ristorante vegetariano più buono nel quale io abbia mai mangiato (da provare assolutamente la tartare vegetariana e l’insalata con jalapeño ripieni di formaggio).
Interessante infine il mercato coperto che racchiude tanti prodotti e produttori di specialità e materie prime locali ed europee.
Zurigo da scoprire dunque, e se state pensando di trascorrere un week end qui vi consiglio come base l’Hotel Ambassador à l’Opéra dove dalla terrazza panoramica scorgerete le Alpi e potrete osservare il lago.
Qui i letti sono reclinabili, avrete la possibilità di scegliere il vostro guanciale preferito e aromatizzarlo a vostro piacimento (io ad esempio ne ho scelto uno al farro biologico profumato alla lavanda) e troverete in camera un tappetino per il vostro risveglio muscolare mattutino.
E prima di tornare a casa gli acquisti d’obbligo sono i wurstel, i bretzel, i pani e gli adorabili luxemburgerli che, parola di amica parigina, sono più buoni dei macarons 🙂
[su Instagram trovate tutte le foto che ho scattato a Zurigo cercando l’hashtag #SaragoestoZurich]
Categorie: Europa, In viaggio, Ristoranti

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!