Chi mi segue sui social già lo sa. Ho creato anche un hashtag che parla di noi e delle nostre avventure (#SaraelaSeienne). Facciamo coppia quasi fissa da qualche mese e ci vogliamo bene. Io bado a lei e lei con le sue risposte mai banali e sempre ponderate mi insegna, dall’alto dei suoi 6 anni, ad essere meno distratta e più riflessiva. Siamo sempre di corsa, perdiamo almeno una sciarpa ogni settimana e collezioniamo cucchiaini.
Io la definisco una Seienne atipica con i suoi gusti e la sua intelligenza non scontati. Odia i biscotti farciti con la panna e impazzisce per quelli total black, il gelato le piace ma ama solamente pochi gusti tra cui il cioccolato fondente e l’amarena e la sua merenda preferita resta un morbido panino al latte farcito con una libidinosa crema a base di miele e crema di nocciole (che devo rigorosamente spalmare con il cucchiaino perché così lei potrà mangiare eventuali residui). Insieme leggiamo, suoniamo, dipingiamo, mangiamo formaggio e raccontiamo le favole a Poffo, il suo inseparabile orsetto (talvolta i suoi 6 anni si fanno giustamente sentire).
La settimana scorsa ho pranzato con Lei e dopo aver mangiato le farfalle (un formato a caso eh) con il pesto ha richiesto il suo secondo piatto, bypassando il contorno per poi affondare il cucchiaino nel dessert.
In cerca di idee per la sua cena ho pensato di mostrarle tutte le mie ricette per bimbi presenti sul #Ricitterio. Vi riporto di seguito le Sue preferite sperando che possano piacere anche ai vostri piccoli. Sono molto semplici, ma buone e giocose allo stesso tempo.
Vellutata di zucchine nel pane con cubetti di prosciutto cotto
Bruco con rotolini di prosciutto cotto, robiola e verdure (qui ha vinto la componente ludica del piatto :))
Girelle di frittata con prosciutto cotto e formaggio
Pancakes salati con zucchine e salame di Milano
Categorie: Collaborazioni, Ricette

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!
Grazie per la ricetta e complimenti per il blog, mi piace molto!!? Buona domenica!!?
Ti/Vi aspetto sul mio blog di cucina: http://blog.giallozafferano.it/dolcisalatidielisabetta/ ; e su quello mio personale: http://ilblogdielisabettas.blogspot.it