Di ritorno dalla Sardegna, giusto il tempo di provare qualche ricetta (che poi con i 32° di Milano accendere il forno è roba da eroine) che poi dovrò preparare di nuovo la valigia. Direzione Zagabria dove dal 22 giugno al 02 luglio è in programma un Festival dei Dolci, Slatki gušti. Inutile dire che sono felicissima di andare e ancor di più di poter partecipare attivamente a due degli appuntamenti in programma.
- Sabato 24 giugno durante la #FoodBloggingConferenceZagreb preparerò la colazione (cucinando all’interno dello showroom Electrolux di Zagabria) e la tavola (con i piatti e le tazze di EasyLife, gli stampi di Emile Henry, le caraffe e i bicchieri firmati Guzzini e le simpatiche tovaglie di BIT) per 25 blogger provenienti da tutta Europa. Sarà una social breakfast a tutti gli effetti e ovviamente vi aggiornerò costantemente su varie ed eventuali (seguite le mie stories su IG).
- Domenica 25 giugno invece è previsto un momento culinario del quale sarò protagonista e durante il quale sarò impegnata a realizzare un dolce tipico italiano [trovate tutte le foto su instagram seguendo l’hashtag #makelifedelicious].
E se riguardo al dolce di domenica non posso anticipare nulla, posso invece affermare con certezza che questo gugelhupf marmorizzato accompagnerà il caffè americano di tutti i blogger presenti. Lo so, il vero gugelhupf è lievitato, contiene uvetta e mandorle…Ma posso assicurarvi che questa ciambella è golosissima e finirà anche prima del previsto. Volete provarla anche voi?
Gugelhupf marmorizzato
ingredienti per 12 persone
300g di farina 00
300g di zucchero
220g di burro morbido
4 uova
100ml di latte fresco intero
2 cucchiai di cacao in polvere
1 presa di sale
10g di lievito in polvere
per la salsa
100g di cioccolato fondente
50ml di latte fresco intero
per servire
a piacere frutti misti (lamponi, mirtilli, more, ciliegie)
Procedimento
Preriscaldate il forno a 180° C. Imburrate e infarinate lo stampo. Lavorate il burro con un robot elettrico. Unite lo zucchero e il sale. Unite un uovo alla volta non aggiungendo il successivo fino a che il precedente non sarà assorbito. Setacciate la farina e unitevi il lievito. Incorporate nel composto a base di burro poca alla volta. Versate infine il latte. Dividete l’impasto in due parti uguali e in una aggiungetevi il cacao. Versate nello stampo l’impasto chiaro, poi quello a base di cacao. Mescolate in senso circolare velocemente e brevemente con una forchetta. Infornate per almeno 50 minuti e verificate la cottura con uno stuzzicadenti. Sfornare e lasciate riposare e intiepidire prima di sformare.
Nel frattempo mettete il cioccolato in un pentolino con il latte e fate sciogliere dolcemente a bagnomaria mescolando spesso con una frusta. Capovolgete il dolce ormai freddo, posizionatelo sopra una gratella per dolci (sotto alla gratella posizionate un foglio di alluminio) e colatevi sopra la salsa al cioccolato. Aspettate almeno 30 minuti prima di servire il Gugelhupf a fette accompagnandolo se vi va con frutta fresca.
Categorie: Dolci, Ricette, Torte e Crostate

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!