Altro

Insalata con salmone marinato e vinaigrette alla senape

Un po’ ispirata alle tradizioni culinarie del designer danese con il quale ho avuto il piacere di collaborare dietro ai fornelli e davanti alle telecamere. Un po’ perché amo il salmone e lo mangio in tutte le salse. E mettiamoci anche che volevo provare a marinarlo a casa con pochi mezzi sperando in un buon risultato. Ed ecco che la 4ª e ultima insalata verde realizzata per il gustoso progetto di #GuzziniSalaDesign è servita. Modestamente vi assicuro che è davvero buona e vi consiglio di guardare il video di poco più di un minuto che vi illustrerà il procedimento. Per le dosi e gli ingredienti vi basterà scorrere in basso e se in cucina ,come me, siete Fratelli Guzzini addicted e utilizzate i loro coloratissimi e funzionali prodotti divertitevi a condividere su Instagram le foto delle vostre creazioni culinarie utilizzando l’hashtag #guzzinisaladesign :).

Insalata con salmone marinato 
Ingredienti per 4 persone
1 filetto di salmone fresco abbattuto da 600g
100g di zucchero di canna
60g di sale grosso
semi di finocchio
scorza grattugiata di un lime
250g di insalata amara
1 finocchio

Per la vinaigrette 
60g di miele di acacia
60g di senape in grani
scorza grattugiata di un limone
50ml di olio evo
50ml di succo di limone
sale
pepe nero macinato al momento

Procedimento
Mescolate sale, zucchero, semi di finocchio e scorza grattugiata del lime. Togliete eventuali lische dal filetto di salmone e massaggiatelo cospargendolo su tutti i lati con il mix preparato. Avvolgete il salmone nella carta assorbente, rivestitelo con la pellicola e fate riposare in frigo per circa 20 ore.
Sciacquate il salmone sotto l’acqua corrente ,asciugatelo con carta assorbente e affettatelo finemente.
Preparate la vinaigrette emulsionando insieme il miele, la senape, la scorza e il succo del limone, l’olio evo, il sale e il pepe.
Lavate l’insalata e scolatela. Lavate il finocchio e affettatelo sottilmente. Disponete l’insalata e i finocchi in un’insalatiera. Aggiungetevi il salmone marinato, condite con la vinaigrette di senape e miele e servite subito.

 

[in questo articolo foto: Studio Buschi; video: Palonero]

Sara

Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Scopri Sara

Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!