Tanto cioccolato (magari avanzato dopo l’apertura delle uova di Pasqua), un guscio fragrante e un cuore abbastanza tenero. Sono i chocolate crinkles cookies ovvero deliziosi biscotti la cui consistenza interna ricorda quella di un brownie. Il loro nome deriva dal loro aspetto dal momento che la parola “crinkle” significa grinza, piega. Realizzarli a casa è molto semplice e il tempo di preparazione è relativamente breve se non fosse per le 4 ore di riposo dell’impasto in frigo.
Chocolate crinkles cookies
Ingredienti per circa 32 biscotti
180g di cioccolato fondente al 70%
180g di farina
150g di zucchero semolato
50g di burro
2 uova
½ cucchiaino di lievito per dolci
35g di zucchero a velo
Procedimento
In un ciottolo sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Fate sciogliere il cioccolato fondente con il burro a bagnomaria. Lasciatelo intiepidire e versatelo sul composto a base di uova e zucchero. Aggiungete la farina setacciata con il lievito e mescolate bene. Il composto risulterà abbastanza molle. Coprite la ciotola con la pellicola e trasferitela in frigo dove dovrà riposare per 4 ore e assumerà la giusta consistenza. Trascorso questo tempo estraete l’impasto dal frigo e con le mani fredde o con l’aiuto di due cucchiai formate delle palline, tuffatele nello zucchero a velo e posizionatele all’interno di una teglia ricoperta di carta da forno. Modellate i biscotti schiacciandoli un po’ e dandogli una forma tondeggiante. Preriscaldate il forno a 180° in modalità statica. Fate cuocere per 12 minuti, poi estraete i chocolate crinkles dal forno e lasciateli raffreddare completamente prima di toglierli dalla teglia poiché saranno ancora un po’ morbidi e particolarmente fragili.

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!