I bignè (o pasta choux) sono leggeri e delicati e il loro sapore neutro li rende adatti alle più svariate farciture. Tante sono le insidie che accompagnano la loro preparazione ma bastano pochi piccoli accorgimenti per un risultato perfetto. Di seguito trovate la ricetta base che ho replicato già moltissime volte. Il motivo per mettere di nuovo le mani in pasta stavolta è stata una crema pasticciera al caffè avanzata dalla preparazione di una torta di compleanno.
Avrei potuto utilizzarla per farcire un pan di spagna, per creare un bicchierino goloso, per arricchire una frolla, ma poi mi sono detta che niente mi avrebbe dato più soddisfazione del vedere dei piccoli bignè crescere e prendere forma all’interno del mio forno a gas. Fare i bignè ogni volta è una piccola sfida ma pensandoci bene anche il palato ne avrebbe tratto soddisfazione. Sono forse i miei dolci preferiti e quando decido di prepararli non dimezzo mai la dose perché mai come in questo caso abbondare è meglio che deficere ?
Bignè (ricetta base)
Ingredienti
250ml di acqua
150g di farina 00
100g di burro
15g di zucchero
4 uova
1 presa di sale
Procedimento
Per preparare i bignè iniziate versando in una casseruola l’acqua e aggiungendo il burro, lo zucchero e il sale. Mettete sul fuoco e portate a leggero bollore facendo sciogliere così il burro. Allontanate dalla fiamma, versate la farina tutta in una volta e mescolate velocemente con un cucchiaio di legno. Mettete di nuovo il pentolino sul fuoco e continuando a girare lasciate cuocere 7 o 8 minuti o fino a quando il composto si staccherà dalle pareti e sul fondo della casseruola si formerà una patina bianca. Ritirate dal fuoco, trasferite il composto in una ciotola, lasciate raffreddare e incorporate le uova uno alla volta, mescolando con vigore. È molto importante non aggiungere un altro uovo fino a quando il precedente non sarà completamente assorbito. Alla fine il composto dovrà essere liscio, cremoso e vellutato.
Preriscaldate il forno in modalità statica a 190°. Trasferite il composto in una sac à poche con bocchetta liscia (ø 1cm). Rivestite la teglia con carta da forno e formate dei bignè distanziandoli tra di loro poiché durante la cottura aumenteranno di volume.

Categorie: Dolci, Ricette, Ricette base

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!