La ricetta è quella della zuppa inglese classica mentre la presentazione è più moderna poiché ho deciso di servirla all’interno di bicchieri monoporzione. Le componenti sono sempre le stesse previste dalla tradizione: uno strato di soffice pan di spagna bagnato con l’alchermes, uno strato di crema pasticcera aromatizzata alla vaniglia e uno strato di irresistibile crema al cioccolato.
Come fare la zuppa inglese?
La zuppa inglese è un dolce tradizionale molto colorato, semplice da realizzare a casa e composto da 3 differenti preparazioni che potete realizzare in momenti differenti per poi assemblare almeno 8 ore prima di servirlo a tavola. Il tempo di riposo in frigo è necessario affinché i sapori delle varie componenti si leghino insieme. La mia ricetta prevede l’utilizzo del pan di spagna fatto in casa ma se volete che la vostra zuppa inglese monoporzione nel bicchiere diventi un dolce da fare senza l’utilizzo del forno sarà sufficiente utilizzare al posto del pan di spagna i biscotti savoiardi oppure potete anche decidere di procurarvi un pan di spagna già pronto. Per la presentazione io ho optato per bicchieri trasparenti monoporzione ma ovviamente potete anche utilizzare un’unica teglia rispettando sempre l’alternanza degli strati.
Zuppa inglese monoporzione nel bicchiere
Ingredienti per 4 persone
per il pan di spagna ø 18 cm
2 uova medie (circa 110 g) a temperatura ambiente
60 g di zucchero semolato
30 g di maizena
30 g di farina 00
1/2 bacca di vaniglia
1 pizzico di sale
per le creme
600 ml di latte intero
150 g di zucchero
60 g di Maizena
60 g di cioccolato fondente
6 tuorli*
1 bacca di vaniglia

Categorie: Dolci, Dolci al cucchiaio, Dolci senza burro, Ricette

Sara
Buona forchetta, blogger e content creator sono un’instancabile curiosa. Nel 2010 ho deciso di riunire le mie passioni (cucina, scrittura, viaggi, vino e fotografia) in un blog, L'Appetito Vien Leggendo. Per professione collaboro con numerose aziende legate al food, beverage e travel occupandomi di food writing, food styling, editing, food photography, tour enogastronomici e interviste agli chef. Sono anche una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Buona forchetta, blogger e content creator sono un’instancabile curiosa. Nel 2010 ho deciso di riunire le mie passioni (cucina, scrittura, viaggi, vino e fotografia) in un blog, L'Appetito Vien Leggendo. Per professione collaboro con numerose aziende legate al food, beverage e travel occupandomi di food writing, food styling, editing, food photography, tour enogastronomici e interviste agli chef. Sono anche una social media addicted e mi trovate sempre connessa!
che meraviglia….mi ci tufferei in quel bicchiere, complimentissimi!
Grazie Simona! È davvero buonissima questa zuppa inglese ❤️