

– 2 confezioni di Sgombro Angelo Parodi da 125 gr ciascuna
– 1 Arancia Grande non trattata

Categorie: Piatti unici, Ricette, Secondi, Secondi di pesce

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!
Sono contenta che sei riuscita a “restare nei tempi”. Grandiosa ricetta che racchiude in sè energia, colore, sapore e gusto.
Baci e buona giornta
(bella la testata nuova del blog, fà molto casa, calore, cibo e ovviamente CUCINA!)
un modo davvero nuovo e goloso di presentare lo sgombro.. gli accostamenti mi piacciono tantissimo.. un bacio
@leti. sono contenta anche io di essere riuscita a partecipare…Questo piatto è buonissimo. Sono felice che il nuovo look ti piaccia, ma conoscendomi presto cambierà di nuovo…Un bacione e buona giornata anche a te…
@fabiana…Questa ricetta è delicatissima…Io ne mangerei una megadose ogni volta, tanto mi piace e tolto il tempo di cottura dei legumi è anche velocissima da preparare…Un bacio anche a te…
Bellissima Saretta! Finocchio e arancia che sgrassano la bocca, i ceci danno morbidezza e lo sgombro il sapido…perfetta direi! un bacio ciao
Ciao Saretta!!!è un po’ che mi perdo i tuoi post, come quelli di quasi tutti, sono poco presente. Però rieccomi! Buonissimo questo piatto, l’accoppiata arance e finocchi è deliziosa, devo provarla con lo sgombro, di sicuro!
A presto!
@Greta…Vedo che approvi in pieno…Un bacione…
@meg…Ciao carissima…Come mai ultimamente sei poco presente?Spero che sia per impegni vari e non per qualcosa in particolare!!!
Passando al piatto, provalo e fammi sapere…E’ delicatissimo con la crema di ceci…Un bacione
Non ho mai avuto l’occasione di gustare un parodi originale ma i complimenti per questa ricetta sono dovuti! Dev’essere un tripudio di profumi 🙂 bravissima :*
@tibia…anche io se la cavia non me lo portava da Perugia non l’avrei mai assaggiato…purtroppo dalle mie parti non si trova…Sono felice che la ricetta ti piaccia…Se hai modo provala…E’ delicata e buonissima…Nel piatto non ne lasci nemmeno un pò…Bacioni e buona serata!!!
Ciao Saretta, ti faccio i miei complimenti cara…hai fatto degli abbinamenti particolari ed è venuto fuori un piattino molto raffinato…Brava!!! un bacio, 😀
ciao Saretta,
grazie per la partecipazione, piatto veramente accattivante!
A breve pubblicherò un aggiornamento dei partecipanti!
un abbraccio a presto!
sonia
@luciana. Ciao Luciana. Grazie mille!!!Il piatto è buonissimo. Provalo se hai modo. Bacioni
@Sonia. Grazie mille a te per la possibilità e il bel contest. Sono proprio felice di aver partecipato con questa ricetta. Un abbraccio anche a te!
Ciao Sara, buondì! Come Tibia, anch’io non ho mai assaggiato un “Parodi” e ora non riesco a ricordarmi se l’ho mai visto in qualche super. La scatolina non mi dice niente. Ma sono d’accordo che non tutti gli sgombri siano uguali (stessa cosa per il tonno), quindi lo proverò (se riuscirò a trovarlo :P). Ciao, buona giornata 😉
@Barbara. Ciao e buongiorno anche a te! Come ho scritto sopra anche per me non è stato semplice trovare questi prodotti. Se può esserti d’aiuto ti lascio dei link bel loro blog dove indicano dove trovare i loro prodotti. Spero possa esserti d’aiuto…se li trovi poi fammi sapere, ok? Un bacione
http://blog.angeloparodi.it/2010/07/16/dove-puoi-trovare-i-nostri-prodotti-nord-est-2/
http://blog.angeloparodi.it/2010/07/16/dove-puoi-trovare-i-nostri-prodotti-centro-italia-e-sardegna/
http://blog.angeloparodi.it/2010/07/15/dove-puoi-trovare-i-nostri-prodotti-sud/
http://blog.angeloparodi.it/2010/07/14/dove-puoi-trovare-i-nostri-prodotti-nord-ovest/
ciao Sarì, a me piace tantissimo lo sgombro e come l’hai “condito” tu mi piacerebbe sicuramente ancor di più! 🙂 che tonta che sono… 😛
@chiara…Buono lo sgombro eh?!?Fatto in questo diventa proprio sfizioso e pensa che spettacolo la scarpetta con il tuo pane ;-)!!!Bacioni
che buono..questo lo segno e lo faccio
a mio marito che ama lo sgombro!!Grazie!!
ciaoo
@enza…Ciao! Segna pure e fammi sapere come è andata, ma sono certissima che tuo marito apprezzerà! Un bacione
Una ricettina davvero particolare fresca ma gustosa, devo trovare questi sgombri per trovare la tua ricetta!! Baci
@le pellegrine artusi…spero anche io che trovi questi sgombri così provi a farla, poichè questa ricetta merita veramente…Bacioni
Ciao Saretta! la mia assenza repentina deriva solo dalla tesi che mi porta via un sacco di tempo e sto già tutto il giorno davanti al pc: finisce sempre che sono fusa e il tempo per il blog rimane poco! Ma ora ho fatto una mini vacanza rilassante e tra poco mi laureo, quindi sono davvero contenta!
A presto, ciao!
@meg…Ma che bello allora!!!Che studi hai fatto?
Cmq ti capisco…Quando si sta tante ora davanti al pc per dovere, poi doverci stare per hobby diventa pesante. Un bacione.
Ps se mi vuoi risp via mail scrivi pure a :poffilo@tiscali.it