
520 gr di farina 00;
180 gr di gorgonzola(io dolce Mauri, ma può andare bene anche il piccante);
120 gr di noci sgusciate intere;
120 ml di latte fresco(io parzialmente scremato);
80 gr di olio e.v.o.;
3+1/2 cucchiaini di lievito per torte salate;
2 uova;
1 pizzico di sale fino;
1 spolverata di peperoncino in polvere(dosare in base ai gusti);


Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!
…non ci potrei pensare nemmeno se vivessi cent’anni.. cantucci col gorgonzola e le noci ( o mandorle, è lo stesso)
Penso proprio che alla prossima cena cercherò di ricordarmi. Brava e grazie del sugggerimento 😉
Di stupore in stupore… questi cantucci devono essere buonissimi!!! Buon anno Saretta !
Adoro i cantucci salati…io li ho fatti con grana e olive!!!Gnam!!!Baciotto cara!!
Dì la verità che li hai pensati per me!!! Io le noci le metterei ovunque!!!!!!!!!!!!!!!
A parte gli scherzi.. devono essere ancora più buoni e poi la versione salata mi manca!
Un abbraccio e tantissimi auguri di buon anno nuovo!
Il finger-food ti è proprio congeniale, i miei complimenti per l’idea azzeccatissima.
Con le noci dell’orto poi devono essere esagerati!!
Buona giornata Sara!
AHAHA ma come mai la precisazione dello sportello del forno?? l’hai lasciato aperto? davvero interessanti questi cantuccini, mai assaggiati salati!!
anche io ho ricevuto il paccone della pedrini..abbiamo scelto la stessa sac à poche!
Che meraviglia i tuoi cantucci salati!Salvo subito la ricetta perchè li voglio provare da tempo!
E che bel pacco hai ricevuto!Complimenti per la nuova collaborazione!
Buona fine e buon inizio!
Un bacione
devo dire che li ho fatto ma non ho mai penato ad assimilare questi ingredineti.sono una stupida perchè sono tra i miei preferiti!devono essere del tipo…uno tira l’altro!
@cinzia. Provali e sarà un successo assicurato. Un bacione
@rossella. Te lo confermo cara. Un bacione e buon anno anche a te.
@ambra. Con le olive piacerebbero molto anche a me, ma non alla cavia…Quindi ho trovato un compromesso. Un bacione
@marifra. Grazie mille e buon anno anche a te. Un bacione
@nanni. Tutt’altro sapore rispetto a quelle comprate. Sono buonissime e questi cantucci non sono da meno. Buona giornata anche a te.
@marzia. Veramente non ho lasciato lo sportello del forno aperto, però siccome a volte può capitare a qualcuno di lasciarcelo e di conseguenza la cottura finale non è come dovrebbe l’ho scritto. Molti dei miei lettori ad esempio che non sono molto pratici di cucina(tipo le mie colleghe di lavoro) vogliono che io scriva tutto tutto così sono sicure di riuscire. Lo sai che io il sac a poche non l’avevo scelto, poichè avevo già le bocchette lisce di varie misure e come sacchi utilizzo quelli a rotolo usa e getta. Soltanto che una delle cose richieste evidentemente non era disponibile e mi hanno mandato quello e la teglia quadrata. Belli comunque entrambi. Un bacione
@meggy. Provali e fammi sapere allora. Grazie mille e tanti auguri anche a te.
@lucy. Dai ora allora con il mio aiutino puoi provare di nuovo. Un bacione e rimettiti 😉
Mai fatti biscotti salati e neanche i cantucci dolci, ma questa conbinazione mi sembra molto azzeccata e davvero stuzzicante. Ho la sensazione che un vassoio avrebbe vita breve ^__^ Un bacione
Cara Sara, mi hai assolutamente convinta, questi cantucci mi ispitrano moltissimo e il connubio gorgonzola e noci lo trovo perfetto.
Mi segno la ricetta subitissimo.
Grazie. Un bacione e tantissimi auguri.
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l’iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su “Inserisci il tuo blog – sito”
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
Ciao saretta , che bei cantucci salati ,bellissimi e sicuramente buoni!! Bravissima, mi piace il tuo blog..e i ricciarelli slurp!!
mi sono aggiunta ai sostenitori se ti và passa a trovarmi!^_^
Un bacione buona serata Anna
@federica. E io che li ho assaggiati posso dirti che la tua sensazione potrebbe essere oltremodo veritiera. Un bacione anche a te.
@viola. Sono felice che la ricetta ti sia piaciuta. Se li realizzi poi fammi sapere come è andata. Un bacione e auguri anche a te.
@anna. Ciao Anna. Piacere di conoscerti. Non conoscevo il tuo blog e sicuramente passerò a trovarti. Sono felice che dalle mie parti ti sia trovata bene…A presto allora. Un bacione e buona serata anche a te.
eh si! direi che i cantucci salati hanno il loro perchè, io li adoro…. ciao tesoro! un bacione
Vedo che ci capiamo, eh ;-)?!?Un bacione grosso anche a te Babs. Notte
Cara Sara mi avevi gà convinto all’inzio dicendo che hai dovut replicare brevissimamente… mi sispirano tnto perciò dopo averli fatti ti farò sapere ^_^
Bacioni bella e buon anno spumeggiante, brioso e simpatico come te
Brava cara conterranea!!!
passami a trovare ma, soprattutto, BUON ANNO!
@leti. Questi li devi provare sono troppo buoni e molto saporiti. Attendo tue allora. Un bacione
@mara. Ciao piacere di conoscerti. Posso chiederti di dove sei? Auguri e buon anno anche a te!!!