

- 360 gr di filetti di sarde puliti e spinati
- 2 cucchiai di pan grattato + q.b. per impanare
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiaini di semi di finocchio
- scorza di 1/2 limone non trattato grattugiata
- 2 cucchiaini di olio e.v.o.
- sale fino
- pepe nero
- olio di semi di arachidi
- 150 gr di insalata mista
- 1 cucchiaio di olio e.v.o
- 2 cucchiai di succo di melograno
- sale
- 1 pezzetto di radice di zenzero fresco


Categorie: Antipasti, Antipasti di pesce, Finger food, Ricette, Secondi di pesce

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!
Saretta questa una ricetta di gran classe! buona e bella!!!! ma tanto tanto! ciao Ely
Devono essere sfizioziosissime…kiss x3..Civette
Un superbo presentato ricetta bene! Caroline B.
saraaaa non ci credo! ci siamo lette nel pensiero.. indovina cosa sto preparando proprio ora per l’mt? polpette di pesce.. vabbè! sono molti diversi come piatti in ogni caso.. queste te le avevo viste fare a cuoci e fiamme! 🙂
Ma che buone queste polpette. Bella idea.
Buon weekend!!
Ma che ricetta sfiziosa!!! e che presentazione super-chiccosa 😉
Ora mi prende un attacco di “poldite” acuta ^__^ Sfiziosa la presentazione delle polpettine e anche l’insalata col succo di melograno zenzeroso…stuzzicosa! Un bacione, buon fine settimana
caspita che buono!!!
complimenti, sembrano davvero goduriose e originali con questo succo di melograno e zenzero!!!
presentazione bellissima!
1. quando è andata in onda la puntata, che me la vado a recuperare????
2. ecccivolevano queste polpette, per render el’emmetichallenge ancora più bello!
ma grazie!!!
ale
Mamma mia muy rico y precioso!!!!
He he he Sara! ci volevano proprio le poplette per scatenarvi! Io i miei complimenti per questa bella ricetta te li faccio subito! Intrigante quell’inslataina… In bocca al lupo! 🙂
Brava Saretta, queste si che sono signor polpette!
Una a me plssssssssssss..che mia sorella le adora, devo correre a fargliele vedere!:D
Presentazione e foto…bellissime!! Le polpette le avevo già adocchiate in puntata! 😉 buon week end un baciotto ciao
Sfiziose queste polpettine!
Maddai, anche tu hai partecipato a cuochi e fiamme! Io vado a registrare tra qualche giorno e mi è presa l’ansia da prestazione 🙂
Le tue polpette sono davvero chic, complimenti, vorrei partecipare anche io all’mt ma sono andata completamente in confusione! Magari entro il 28….
Anch’io come te adoro le polpette. Non mi resta che provare queste. Se sono andate in tv vorrà pur dire qualcosa 😀
Deliziose…..e anche l’insalata mi incuriosisce parecchio!
un bacione
Sono prorpio contenta di questo MT challenge, le polpette sono tra le favorite in famiglia, da poco ho scoperto che i miei figli mangiano qualsiasi cosa abbia forma di polpetta. Queste con le sarde sono una vera bomba, adoro questo pesciolino rustico ma saporitissimo, e trovo molto bello anche l’abbinamento con il sapore del melograno. Brava!
mi piace molto l’abbinamento con questa insalata che contrasta il fritto , pulisce e rinfresca !
Strepitosa! E di pesce azzurro, brava brava, ti aspetto per le acciughe ok?
Cris
Ciao Saretta, queste polpettine sono invitantissime!! L’insalata deve essere ottima!
un bacione
Cara, eccome se mi ricordo le tue magnetiche polpettine, quella puntata me la sono riguardata pure due volte a causa loro e adesso con la ricettina posso provarci pure io. Sfiziosa l’insalatina ^_^
Buona domenica
Per un’appassionata del fritto come me ogni sfiziosità da tuffare nell’olio e fare magicamente scomparire in un unico boccone è irrinunciabile!
Per me le polpettine le hanno inventate con quello scopo, se sei veloce puoi mangiarle senza che nessuno se ne accorga…comodo no?
Un bacetto
Fabi
Ciao Saretta ! come mi capita spesso quando passo da te… ho preso la ricetta ! e la tengo lì per provarla quest’estate !!! un abbraccione !
bene ci voleva, non stento proprio a credere che siano buonissime!non vedo l’ora di assaggiarle!
che originali queste polpettine! da una tira l’altra 🙂 ottime!
@ely.Grazie mille cara. Sei troppo gentile. Però buone lo sono veramente tanto queste polpette. Un bacione
@3 civette, Vi confermo che sono molto gustose. Un bacione anche a voi
@marzia. Viste anche le tue cara. Dai che è tutt’altra cosa ;-)…Un bacione
@dolceamara. Grazie mille! Un bacione
@caroline b. Grazie mille.
@elenuccia. Ma grazie mille! Un bacione
@fede. ben venga l’attacco di poldite ;-). Grazie mille cara. Un bacione
@eleonora. Grazie mille cara. Un bacione
@lerciettedell’amorevero. Ti confermo che sono buonissime e da provare. Grazie mille e un bacione
@mommy. Grazie mille. Un bacione
@alessandra. Purtroppo il link non è più valido e la puntata è stata trasmessa l’11 gennaio. Se la dovessero rimettere sul sito di la7 ti mando subito il link. Cmq w l’MT con le polpette!!!;-) Un bacione
@trini altea. Grazie mille
@alessandro. Infatti non potevi scegliere cibo migliore ;-). Grazie mille e crepi!!!
@cranberry. Grazie mille e dai retta a me, a tua sorella oltre che a fargliele vedere preparagliele anche…Gradirà senz’altro. Un bacione
@greta. Grazie mille per tutto. Un bacione
@lerocherhotel. Grazie mille. A presto
@stella. Grazie mille e ti ho risp anche nel post della puntata. Fammi sapere come va. Spero che riesci per l’MT ;-). Un bacione
@viola. Sono molto buone e l’insalata è necessaria. Provale se vuoi. Un bacione
@cinzia. Grazie mille e concordo circa il bell’argomento della sfida. Un bacione
@carola. Precisamente. L’insalata sgrassa. Un bacione
@cris. Spero di riuscire. In questo periodo sono un pò impicciata, ma ce la posso fare. Un bacione
@tery. Grazie mille. Un bacione
@lety. Provale e sono certa che anche i tuoi bimbi gradiranno e l’insalata ci sta benissimo. Un bacione
@fabiana. Se sei veloce sai quante ne fai sparire?!;-). Ti avverto che queste creano dipendenza. Un bacione
@rossella. Allora attendo rapporto. Un bacione
@lucy. Provale e dimmi. Un bacione
@gio. Hai veramente ragione. Sono come le ciliegie. Un bacione
ecco qui che vengo a sbirciare questa meraviglia, già dalla foto nel post della Ale c’era da morire….. davvero estasiata!
un abbraccio