

- 3 uova
- 200 gr di zucchero semolato
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 150 gr di farina di ceci
- 4 cucchiai di cacao amaro in polvere
- 2 cucchiaini di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale fino
- Nocciolata Rigoni di Asiago(circa 10 cucchiai)
- Panna Fresca Liquida(circa 8 cucchiai)
Procedimento
Preriscaldare il forno a 180°(i muffin dovranno essere infornati subito una volta pronto il composto per far si che in cottura crescano).
Mentre i muffin si raffreddano unire la panna con la crema di nocciole e mescolare finchè si avrà un composto liscio e brillante. Ricoprire ciascun muffin con la glassa alla nocciola and…ENJOY IT!!!

Categorie: Dolci, Dolci senza burro, Dolci senza glutine, Muffin e Cupcakes, Ricette

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!
Sembra che lo faccia apposta ma giuro che non è così!!! Dopo gli esperimenti con la farina di piselli il prossimo sarebbe stato una torta con la farina di ceci! Ed ecco qui che spunti con i muffins! Se mi butto adesso so già di cadere sul morbido :)) E ti pare che me li perdo? Un bacione, buon fine settimana
P.S. a titolo di cronaca, la televisione ce l’ho ma siamo “separati in casa”! La sera preferisco anch’io girare per blog! Il TG? Se lo eviti…non t’uccide :))!
Neanch’io guardo mai la TV, anche perché i telegiornali servono più per disinformare che per informare, il resto poi è intrattenimento becero e pubblicità ben oltre la nausea.
I blog che scegliamo invece raramente deludono e stimolano creatività ed interazione interpersonale.
Come sono andato? Me lo merito uno di questi dolcini?? ;-PPP
Buon fine settimana!
farina di ceci…che idea fantastica, da provare e segnare!
mamma mia sara, ma sei matta a farmi vedere questi splendori la mattina presto? che vogliaaaaaa 🙂
proverò sicuramente la ricetta perché sono in un periodo light e questi mi sembrano veramente buoni&sani.
le foto sono meravigliose come al solito… quand’è che mi insegni? 😉
Belli questi muffin gluten free!!
Concordo pienamente con te riguardo ala tv…. molto meglio la blog roll! Io sono quasi convinta che quella scatola (ormai neanche + quello) sia un soprammobile…. oppure si usi solo per i video games :PPPPPPPP
Anch’io non guardo tv da tempo immemore, se non quando sono fuori e senza pc (+ chiavetta) e non è di certo una gran perdita!
Il binomio farina di ceci-frosting di nocciole mi incuriosisce e la foto me li fa desiderare all’inverosimile 😀
Un dolcetto bellissimo da vedere e in più con farina di cecci… una favola che prende forma 🙂
Sara con me sfondi una porta aperta, sono mesi che non guardo piu’ la TV e non leggo neanche piu’ i giornali in internet. E se sono senza PC si va con un bel libro stravaccati sul divano.
Farina di ceci per dei muffin…idea molto interessante e originale. Ci credo che i clienti abbiano apprezzato, gia’ solo la vista di quella colata di noccilata fa venire il luccichio agli occhi e la bavetta ^__^
ehehheheh, si ongi tanto bisognerebbe davero spegnere la tv! :O
anche se io mi ci vedo i film!
bellissimi i tuoi muffins^_^
mamma mia con quel cioccolato lììììì!!!!!! che leccornia!
Alla tele io non riesco mai a trovare nulla di interessante, molto meglio il computer!!! Muffin con farina di ceci? Da provare. Bacioni e buon week-end.
I love your blog !
AMAZING!
http://www.welovefur.blogspot.com
With love Little Sable
amiamo i muffin e l’idea di realizzarli con la farina di ceci è veramente strepitosa! Complimenti.
sono davvero deliziosi!!
🙂 neanche io amo la tele… la sera preferisco un buon libro. mi piace molto l’idea di questi muffins, adesso però dovrei cercare la farina di ceci, mica facile nel centro della Francia!!!
ciao, a presto!
vogliono saltar fuori dallo schermo e finire dritti dritti in un piattino di fronte a me!
la mia tv è rotta da tanto di quel tempo….
ne ho una piccola che uso come sonnifero 😉
Favolosi i tuoi mauffins, con questi sotto il naso potrei soportare anche un pò di tv, sono altamente consolatori 😉
Un bacione
Ti capisco!!! Io la tele l’ho ancora, ma la vedo molto di meno perchè, con la venuta del digitale terrestre (non tutti i mali vengono per nuocere)l’ho tolta dalla cucina. Ed ora? Radio!!! sempre sintonizzata su RAdio 2.
la tv è quasi inguardabile 🙂 sono d’accordo, meglio leggere un buon libro!
o leggre la ricetta di questi golosi muffinn dal tuo blog 😀
buon we
mi sa che siamo tutti ugali noi patiti blogger! per me la televisione avrebbe già fallito, dai leggere è meglio in tutti i sensi e poi cucinare è più rilassante che starsene sul divano!carinissimi questi muffin!
Un bel libro è di gran lunga molto meglio della TV, concordo, e ultimamente non guardo nemmeno più il telegiornale, molto meglio questi muffin meravigliosi, gluten-free pure! Un bacione carissima
Sai che non ho mai pensato di usare la farina di ceci per i dolci?? Magnifici, devono avere un gusto proprio particolare… Invidio un po’ i clienti del bistrot 🙂
Golosissimi questi muffins, davvero insolito l’utilizzo della farina di ceci…e vogliamo parlare di quel frosting al cioccolato?!? Paradisiaco!!
Che splendore !!!
Io la tv proprio l ho abbandonata. Viva i libri e il pc 😉
Buoni e particolari, ma soprattutto golosi con quel frosting che cola…:))
Niente tv neanche per me, ma uno di questi muffin però sì!!
sai che la tv non l’accendo più? guardo solo i programmi di cucina, quelli con Borghese mi piacciono un sacco 🙂 deliziosi questi tortini gluten free, sono sempre alla ricerca di ricette per gli amichetti dei miei ragazzi e questi me li segno 🙂 baci
@fede. Carina quella sul Tg! E con la farina di ceci sfogati pure che cadi sul morbidissimo…Non assaggiare però nulla a crudo mi raccomando ;-)! Un bacione
@nanni. Sei andato benissimo e visto che questi muffin sono troppo buoni te li meriti tutti e tre così non facciamo disparità in casa tua ;-)! Un bacione
@sulemaniche. E poi voglio sapere come è andata ;-)…Un bacione
@nena. Dai che so che in fondo sei felice di questa ricetta ;-)! E per le foto ti dico solo che vado molto a senso e da autodidatta non mi lamento!Grazie mille per tutto! Un bacione
@tery. E’ vero, ormai è piatta pure! E cmq w la wii ;-)! Un bacione
@milen@. Questi muffin li devi provare, visto che con gli sperimenti di farine “strane” sei molto ferrata ;-)! E credimi che questi creano dipendenza e la loro bontà non è solo questione di foto ;-)! Grazie mille per tutto! Un bacione
@lety. Tutto da provare carissima! Un bacione
@elenuccia. Dai non ti resta che provarli, magari quando sei senza pc! Al posto del libro per una sera vai di muffin e poi mi dici ;-)! Un bacione
@cranberry. Giusto qualche film si salva, hai ragione! Un bacione
@salamander. C’hai preso in pieno! Un bacione
@mariacristina. Provali e dimmi! Sono buonissimi e la glassa divina! Un bacione
@little sable – amichecuoche – mirtilla: Grazie mille!!! Un bacione
@eleonora. Se non la trovi, no problem! Chiedimi e ti sarà spedita, dico sul serio ;-)! Un bacione
@kika. Aspetta che gli do una mano a saltare e arriveranno prima ;-)! Un bacione
@viola. Cara con questi sotto il naso si sopporta di tutto credimi! Sono da provare! Un bacione
@matematicaecucina. Mai sentita Radio 2, ci credi?! In auto io sempre cd e in casa non ho nemmeno la radio…Vabbè sono un disastro ;-)! Un bacione
@giò. Preciso ;-)! Un bacione
@lucy. Grazie mille cara e che io e te siamo quasi identiche ormai è un dato di fatto! Un bacione
@cinzia. Vedo che siamo proprio in sintonia! Grazie e un bacione anche a te!
@francesca. Neanche io c’avevo mai pensato, ma ora mi si è aperto un mondo! Provali se ti va e fammi sapere! Un bacione
@lo81. Grazie mille cara! Un bacione
@angela. Concordo in pieno e ti mando un bacione!
@luciana. Cola, ma poi si ferma 😉 e sono una delizia! Un bacione
@michela. Vedo che ci capiamo ;-)! Un bacione
@ely. Io purtroppo quelli di cucina me li perdo per incompatibilità con i miei orari…Se ce la facessi però li vedrei volentieri! Sono felicissima che i tortini ti piacciano! Un bacio anche a te