Ingredienti per la pasta
120 gr di farina 00
60 gr di burro leggermente salato molto freddo
3+1/2 cucchiai di acqua gelata
½ cucchiaino di zucchero
Per il ripieno
1 mela(almeno 250 gr.)
4 cucchiai di confettura con mele, amaretti e cioccolato Prunotto
Per completare
2 cucchiai di zucchero di canna chiaro Alce Nero
15 gr di burro fuso
Procedimento
Setacciare la farina sulla spianatoia. Unire lo zucchero e il burro ridotto a cubetti. Con la punta delle dita lavorare il composto e ottenere tante briciole. Unire l’acqua, impastare velocemente, formare una palla e riporre in frigo a riposare per 30 minuti.
Nel frattempo sbucciare la mela e ridurla a fettine molto sottili.
Preriscaldare il forno a 180°.
Riprendere l’impasto e stenderlo su carta da forno dando una forma circolare.
Con i rebbi di una forchetta forare il fondo.
Versare sul fondo la confettura lasciando libero un bordo di almeno tre cm. Disporre sopra di essa le fettine di mele e ripiegare i bordi verso il centro per chiudere la galette. Spennellare i bordi e le mele con il burro fuso e cospargere con lo zucchero di canna.
Far cuocere in forno caldo a 180° per 30 minuti o finchè non sarà dorata in superficie.
Sfornare, far intiepidire e servire a fette magari con una pallina di gelato alla vaniglia.
Categorie: Dolci, Ricette, Torte e Crostate

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!
Corro su sunday cooking 🙂 la foto è troppo invitante! un bacio 🙂
Grazie!
Buonissima!
Grazie!
Ciao Saretta passare da te è sempre interessante …
Se ti piace viaggiare passa a trovarci abbiamo lanciato un iniziativa per sponsorizzare il nostro blog … c’è un regalo anche per te …
Un saluto dai viaggiatori golosi …
Grazie!
bellissima!
Grazie!
semplice rustica e deliziosa.si anche adesso stanca come sono un morso lo darei!!!
Questa galette si addenta volentieri anche ad occhi chiusi :)!
Che meraviglia! Viene voglia di assaggiarla! :)..
Complimenti per tutto: ricette, foto! Sei veramente brava!
Grazie mille!
non ho potuto attendere e sono andata a vedere subito la ricetta! bella ed invitante la foto, ma sicuramente deliziosa la realizzazione! complimenti!
Da provare :)! Grazie
oh che goduria…la adoro!!!
Io ahimé l’ho scoperta da poco…
Bontà assoluta!! … semplice e irresistibile! 🙂
Preciso :)!
Ultimamente ho un debole per i dolci rustici ed in questo adoro quel velo cremoso tra il guscio e le mele croccanti 😀
E quel velo è troppo goloso :)!