Stavolta il nostro nutrizionista non ha avuto nulla da obiettare…Si è trovato di fronte ad un ottimo e leggero piatto primaverile con ingredienti di stagione, pochi grassi, tanti sali minerali e vitamine e soprattutto un piatto completo per la coesistenza equilibrata di carboidrati, proteine e grassi.
E tra gli ingredienti sapete per chi sono state spese le maggiori parole di lode grazie alle sue benefiche proprietà?!
Né per i gustosi calamari, né per le versatili e sempre gradite patate(portatrici sane di carboidrati) bensì per i carciofi!
Pianta di origine mediterranea, il carciofo viene coltivato soprattutto in Italia(siamo i maggiori produttori a livello mondiale).
Nei carciofi troviamo la cinarina che è la sostanza che gli conferisce il sapore amaro caratteristico e che apporta molti benefici al fegato poichè favorisce la diuresi e la secrezione biliare.
Inoltre il carciofo ha proprietà digestive e diuretiche e grazie alla presenza di inulina permette di abbassare il livello del colesterolo cattivo nel sangue.
E voi l’avreste mai detto che un carciofo al giorno, toglie svariati medici di torno!?

Insalata tiepida di carciofi, calamari e patate
Ingredienti per 3 persone
2 patate medie(400 gr.)
4 carciofi
1 limone
1 spicchio d’aglio
390 gr di calamari puliti (circa 10 calamari)
sale fino
sale grosso
olio e.v.o. biologico Alce Nero
polvere di peperoncino Garofalo
prezzemolo
Procedimento
Lavare le patate e metterle in una pentola con acqua fredda. Portare a bollore e lessarle al dente(circa 20 minuti dall’inizio del bollore). Scolarle, lasciarle raffreddare e sbucciarle. Tagliarle a rondelle e tenere da parte.
Riempire una capiente ciotola con acqua e versarvi il succo del limone.
Pulire i carciofi togliendo le foglie più esterne. Dividerli a metà, con un coltello appuntito togliere la barba interna e gettarli nella ciotola con l’acqua.
Portare a bollore una pentola con acqua. Al bollore salare con sale grosso. Sciacquare bene i carciofi e gettarli nell’acqua bollente. Far cuocere per circa 10 minuti. Scolare e passarli sotto l’acqua fredda.
Pulire i calamari e ridurli a rondelle. Sciacquarli bene e lasciarli scolare.
Preriscaldare il forno a 180°.
In un tegame, che potrà essere messo anche in forno, far scaldare su fiamma bassa due cucchiai di olio con una spicchio d’aglio. Togliere l’aglio. Alzare la fiamma e versare i calamari e i carciofi. Farli saltare per un minuto e unire anche le patate. Salare e lasciar cuocere per 5 minuti.
Trasferire la teglia in forno caldo per 18 minuti di cui gli ultimi 3 minuti sotto il grill del forno a 220°.
Sfornare lasciar intiepidire e servire con poco olio a crudo e una spolverata di peperoncino.

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!
mi ispira da matti
E’ molto buona :)!
Corro di la!! 🙂
Ti aspetto :)!
corro a leggere perchè ha un aspetto delizioso!!!
Spero che le aspettative non siano state inattese ;)…
MA CHE BUONO, E CHE BELL’ACOSTAMENTO DI COLORI, MOLTO VIVACE!
Grazie!
ispira anche a me!!!
gnam!!!!
hi, hi, hi…mi dice tante cose!!
E non finisce qui ;)…
Delizioso!!! Bacio…
Grazie! Bacio anche a te!
Ehi, buon blog compleanno!!!!!!!!!!! :))))
un bacione!!
Ma grazie tesoro! Sai che se non leggevo il tuo post me ne sarei dimenticata?! Quest’anno sono proprio smemorina…Bacione anche a te!
Ma perchè a te vengono queste ideuzze meravigliose e io invece mi scervello sempre senza risultato?!?? sei troppo “oltre” Saretta.
Ma cosa dici Elenuccia?! Un bacione