Spaghetti con agretti
Ingredienti per 2 persone
160 gr di spaghetti
80 gr di agretti o barbe di frate
12 gr di noci
100 gr di formaggio caprino Mauri
3 fette di speck
sale grosso
Procedimento
Pulire gli agretti togliendo la parte più dura delle radici. Risciacquarli.
Portare a bollore una pentola con acqua. Al bollore salare e versare gli agretti e la pasta.
Nel frattempo ridurre lo speck a striscioline e tritare grossolanamente al coltello i gherigli di noce. Scaldare una padella antiaderente e farvi tostare lo speck su fiamma alta senza aggiunta di grassi.
In una padella a parte porre il formaggio caprino, unire 5-6 cucchiai di acqua di cottura della pasta e mescolare finché il formaggio non sarà sciolto e non si sarà formata una crema.
Scolare la pasta e gli agretti e versare il tutto nella padella con il formaggio. Far saltare e servire in ciascun piatto completando con lo speck croccante e le noci tritate.

Categorie: Primi, Primi di carne, Ricette

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!
noo…adesso rido!e meno male che ho deciso di non postarla e non fotografarla,ma mi sembra proprio come la pasta che abbiamo mangiato oggi a pranzo!
Buoni da morire!!
che invitante questo bel piatto e che bella anche la foto!
Ciao Saretta, felice di averti conosciuto :-)))
Uno spettacolo per la vista…le mie papille gustative fanno la ola. Splendida. Pat
Un senso di appagamento mi pervade.. Composizione splendida.. Buona Pasqua..:-))
che eleganza e che raffinatezza questo piatto…e che colori! Bravissima!
Buona! ho visto una versione simile sull’ultimo numero di Sale&Pepe e devo dire che è molto invitante, è da provare.