
Prosciutto e (centrifuga di)melone
Per 4 persone
425 gr di melone
20 gr di sedano
90 gr di cetrioli
60 gr di carote
2 cucchiai di prosecco
1 goccia di tabasco(facoltativo)
4 fette di pane
12 fette di prosciutto crudo
olio evo
Procedimento
Tagliare le estremità del cetriolo e sfregarne la superficie per fare un modo che si fuoriesca la spuma amara.
Sbucciarlo, eliminare i semi interni e ridurlo a pezzi. Lavare il sedano e ridurlo a pezzi.
Sbucciare il melone e le carote e tagliarli a pezzi.
Introdurli nella centrifuga e raccogliere il succo.
Tostare le fette di pane e adagiarvi sopra il prosciutto e un filo di olio.
Unire al succo ottenuto(che presenterà anche della schiuma), il prosecco e qualche goccia di tabasco(facoltativo).
Servire subito, magari con un cubetto di ghiaccio nella centrifuga.
Categorie: Altro, Antipasti, Antipasti di carne, Drink e Bevande, Ricette, Snack

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!
fai belle vacanze torna piena carica di energie baci lili
Un classico che ci sta sempre d’estate!
Fai buone vacanze.
buone ferie e grazie di questo prosciutto e melone..la cosa migliore d’estate!
Ciao e buone vacanze! Bellissimo blog, complimenti, io prosciutto e melone lo mangerò domani, speriamo che il frutto sia buono! 🙂
Grazie a tutti, anche se in realtà va in ferie solo la mia rubrica Sunday Cooking su OrganiConcrete. Il mio blog non andrà in ferie, almeno per ora ;)!
Sarettaaaa! Dopo tante assenze mi ritrovo qui….e ripercorrerò tutti i sunday persi! 😉 Buone ferie! io devo aspettare ancora fino a settembre… 🙂 Un bacione!
Vevi 🙂
Buone vacanze!