
Frollini alla lavanda
Ingredienti per circa 25 biscotti
250 gr di farina 00
125 gr di zucchero semolato
110 gr di burro
1 uovo intero
1 pizzico di fior di sale
semi di 1/2 bacca di vaniglia
1+1/2 cucchiaini di fiori lavanda essiccati*
Procedimento
Sbattere l’uovo con lo zucchero sino ad ottenere un composto bianco e spumoso. Unirvi i fiori di lavanda, precedentemente lavati e fatti asciugare su un canovaccio di cotone e i semi della bacca di vaniglia ottenuti incidendo la bacca nel senso della lunghezza e raschiandone l’interno con un coltello a punta arrotondata. Setacciare la farina e aggiungere un pizzico di sale. Versare la farina a pioggia sul composto a base di uova e zucchero. Mescolare sino ad ottenere un composto bricioloso. Unire anche il burro e impastare brevemente con le mani sino ad ottenere un composto omogeneo. Formare un salsicciotto dal diametro di circa 4.5 cm. Avvolgerlo con la pellicola trasparente e farlo riposare in freezer per almeno 10 minuti(questo passaggio rendera’ il taglio dei frollini particolarmente facile). Preriscaldare il forno a 180°. Con un coltello affilato tagliare i biscotti allo spessore di 1.2 cm. Disporli su una teglia ricoperta di carta da forno e farli cuocere in forno caldo per circa 20 minuti o finche risulteranno leggermente dorati. Sfornare e far raffreddare su una gratella per dolci. Se risposti in una scatola di metallo i biscotti si conserveranno per diversi giorni.
*se non si dispone di fiori secchi i possono utilizzare alcune gocce di essenza di lavanda, considerando che i fiori hanno un aroma più intenso e ne servono meno per dare lo stesso profumo.

Sara
Buona forchetta, blogger e content creator sono un’instancabile curiosa. Nel 2010 ho deciso di riunire le mie passioni (cucina, scrittura, viaggi, vino e fotografia) in un blog, L'Appetito Vien Leggendo. Per professione collaboro con numerose aziende legate al food, beverage e travel occupandomi di food writing, food styling, editing, food photography, tour enogastronomici e interviste agli chef. Sono anche una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Buona forchetta, blogger e content creator sono un’instancabile curiosa. Nel 2010 ho deciso di riunire le mie passioni (cucina, scrittura, viaggi, vino e fotografia) in un blog, L'Appetito Vien Leggendo. Per professione collaboro con numerose aziende legate al food, beverage e travel occupandomi di food writing, food styling, editing, food photography, tour enogastronomici e interviste agli chef. Sono anche una social media addicted e mi trovate sempre connessa!
Sono sfiziosi!
Eh già!
spettaccolo! che buona idea da sgranocchiare!
Grazie!
Ideali da abbinare alla tazza di tè fumante, che la pioggia ispira a provare!
ciao loredana
Ora il caldo è tornato, ma io non li disdegno lo stesso ;)!
Anche a noi piaciono moltissimo: il sapore delicato e fresco della lavanda, certo li rende mooolto eleganti e diversi!
bacioni
Concordo ragazze! Un bacio grande anche a voi!
Ho sempre avuto tanta curiosità e tanto timore nell’utilizzo della lavanda in cucina e nell’indecisione, mi sono sempre astenuta, per cui posso capire la reazione dei tuoi.
Mi sa che presto capitolerò: non riuscirò a tenere a bada la curiosità ancora per molto!
Milena hai mai assaggiato che la contenesse? Io avevo già provato qualcosina e quindi sono andata a colpo abbastanza sicuro ;).
Eccomi, finalmente. Mi sono resa conto che non riesco a lasciarti messaggi su Sunday Cooking, ma qui invece ci sono riuscita. Splendida ricetta. Anche io l’anno scorso ho realizzato dei sablé alla lavanda e devo dire che mi sono piaciuti da matti. Devo rifarli perché adesso è il periodo migliore per farli.
Volevo anche invitarti al mio primo contest su cibo e cinema. Spero potrai partecipare. Un grande abbraccio, Pat
http://andantecongusto.blogspot.it/2012/07/tempo-di-contest-cinegustologiala.html
Grazie Patty! Concordo che quei biscotti sono buonissimi!
Per il contest spero di farcela, ma è un periodo un pò “particolare” con tante scadenze! Un abbraccio anche a te!
Favolosi, null’altro da aggiungere (a parte la voglia di assaggiarli)
Grazie! Sono veramente particolari e vanno provati ;)!
Ne ho fatto una versione anche io, sono davvero particolari al profumo di lavanda!! :)))
Ciao Vale! Hai sentito che buoni? Qui hanno creato dipendenza ;)! Un bacio