Drink e Bevande

Lassi salato

Oggi vi presento il Lassi!
 747

Lassi salato
Ingredienti per 2 persone
300 gr di yogurt greco
160 gr di acqua naturale
1 cucchiaino di semi di cumino
1 presa di fior di sale

Procedimento
Tostare i semi di cumino in un padellino. Lasciarli intiepidire e successivamente pestarli con in un mortaio fino ridurli in polvere.
Nel bicchiere di un frullatore ad immersione versare tutti gli ingredienti tenendo da parte un po’ di cumino pestato. Con un mixer ad immersione frullare fino ad ottenere un composto omogeneo(serviranno pochi minuti).
Versare nei bicchieri, completare con il cumino tenuto da parte e servire preferibilmente a temperatura ambiente.

Sara

Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Scopri Sara

Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

  1. Martina Luglio 15, 2012 at 9:47 am - Reply

    Non l’avevo mai sentita questa bevanda, ma sembra così interessante e soprattutto dissetante=)
    Mi piace così tanto questa tua rubrica domenicale, sempre belle idee e splendide foto!

    Buona domenica,
    M.

  2. La Femme du Chef Luglio 15, 2012 at 1:17 pm - Reply

    brava Sara, presentamelo perché io ne sento parlare da un po’ ma non ho idea di cosa sia!!! posso darlo a minichef?!?!
    buona domenica 🙂

  3. pastaeveryday Luglio 15, 2012 at 4:58 pm - Reply

    Mi sembra la bevanda perfetta per questo estate caldissimo!

  4. Stefania Luglio 25, 2012 at 3:34 pm - Reply

    ciao Sara, mi piace questa foto!