Primi

Spaghetti con zucchine e briciole al profumo di alici

Pochi ma buoni, gli ingredienti necessari per questo primo dell’ultimo minuto…
1948

Spaghetti con zucchine e briciole al profumo di alici 
Ingredienti per 4 persone 
1 scalogno
300 gr di zucchine
320 gr di spaghetti Rummo
4 cucchiai colmi di pangrattato
2 cucchiai colmi di pecorino grattugiato
Colatura di alici di cetara
Olio Evo Biodinamico Deciso La Maliosa
sale

Procedimento 
In una padella far scaldare 5 cucchiai di olio. Unirvi il pangrattato, profumare con alcune gocce di colatura di alici e farlo tostare. Tenere da parte.
Portare a bollore una pentola con acqua. Al bollore salare e versare gli spaghetti.
Tritare lo scalogno e farlo soffriggere in padella con 3 cucchiai di olio. Unire le zucchine, farle rosolare, aggiungere due cucchiai di acqua di cottura della pasta(già salata e ricca di amido) e cuocere per circa 5 minuti.
Scolare la pasta al dente e ripassarla in padella con le zucchine unire anche il pecorino.
Servire completando ciascun piatto con la briciole al profumo di alici.

Sara

Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Scopri Sara

Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

  1. Fuat Gencal Settembre 16, 2012 at 9:02 am - Reply

    Ellerinize sağlık. Çok leziz ve iştah açıcı görünüyor.

    Saygılar..

  2. La Cucina Spontanea Settembre 16, 2012 at 9:07 am - Reply

    Ricetta letta, un fantastico primo dell’ultimo minuto!! Buona domenica
    Marta

  3. Ely Settembre 16, 2012 at 4:08 pm - Reply

    Mi trasferisco allora di la :-))))

  4. Fausta Settembre 16, 2012 at 6:47 pm - Reply

    Un primo veloce e sfizioso. Buona domenica

  5. Elisabetta Settembre 18, 2012 at 3:40 pm - Reply

    Vado a leggere subito!

  6. Gio Settembre 18, 2012 at 6:17 pm - Reply

    veloce ma molto saporito! 😛