

Insalata con radicchio e pere
Ingredienti per 4 persone
280 gr di radicchio
320 gr di pere biologiche
80 gr di formaggio Lou Blau Fattorie Fiandino
40 gr di noci
olio evo biodinamico IGP Toscano Mite Fattoria La Maliosa
pepe nero
fette di pane ai cereali(facoltativo per servire)
Procedimento
Lavare il radicchio e tagliarlo a striscioline. Lavare le pere e ridurle a fettine senza sbucciarle.
Ridurre il formaggio a cubetti.
Tritare grossolanamente con un coltello i gherigli di noce.
Raccogliere tutto in un insalatiera, condire con olio e spolverare con il pepe macinato al momento.
Servire subito.
(Non aggiungere sale, poiché il formaggio è molto sapido).
Categorie: Altro, Contorni, Piatti unici, Ricette

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!
buonaaaa, bella decisa!!
Decisamente :-)!
interessante il tuo blog, l’ho appena scoperto, io mi chiamo Vanna,e mi sono unita con piacere al sito! se ti va di ricambiare, ti aspetto, ciao! http://ledeliziedivanna.blogspot.it/
Grazie e benvenuta! A presto!
Ciao Saretta,
non so se ti ricordi di me! io sono l’amica di Tery (Peperoni e Patate) che ha provato il tuo dolce al caffè e cacao…oggi finalmente l’ho pubblicato sul mio blog..se ti va di passare a vedere come è venuto sono contenta :))!
Ciao Ciao
Ciao Sara! Certo che mi ricordo di te! Grazie per avermi informata! Passo di sicuro! Un abbraccio