Fu proprio la Svizzera a farci conoscere e domani(in realtà oggi) partiremo a bordo di una Freccia(non mettervi piede per più di venti giorni consecutivi, ha provocato in me uno strano effetto), per l’ennesima avventura insieme.
Ad attenderci ci sarà il Salone, quello che qualcuno definisce la più bella manifestazione gastronomica a livello europeo.
Lì assaggeremo, degusteremo, cucineremo, conosceremo, scopriremo, incontreremo, saluteremo, curioseremo e cercheremo di arricchire il nostro bagaglio cultural-eno-gastronomico!
Già so che avremo l’imbarazzo della scelta in tema di contenuti da condividere e per quanto sarà possibile cercherò, da diligente digital-addicted quale mi ritrovo ad essere, di informarvi in tempo reale con notizie e curiosità pubblicate sui vari social media di mia (con)gestione(twitter, facebook, instagram: saramilletti).
Su queste pagine invece vi lascio con una gustosa ricetta, Italiana nella forma ed Elvetica nei contenuti.
Un pacco bianco con all’interno dei gadgets dal colore prevalentemente rosso, ha varcato la soglia di casa, giusto qualche giorno fa.
3 kg circa, il peso netto del suo contenuto commestibile!





Con questa ricetta partecipo al Contest organizzato dalla mia compagna di avventure Tery, del Blog Peperoni e Patate in collaborazione con i Formaggi della Svizzera.

Categorie: Altro, Collaborazioni, Piatti unici, Ricette, Secondi, Secondi di carne

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!
madòòò che buonooooo 😛
È vero!!! Fu proprio la svizzera galeotta a farci incontrare!!!! Oggi allora ci toccherà andare a trovarli al loro stand per un momento d romantico ricordo :))))
Questo gattò ha un aspetto fantastico!! Bello compatto e dorato! Brava!!!!
sei a torino, tery? 🙂
wow ha un aspetto meraviglioso!
bELLISIMO QUESTO GATTO’!!!! A quest’ora, poi, è un colpo al cuore… :))
Questo gattò è bellissimo!!
sono appena arrivata qui e mi fermo con i tuoi lettori così non mi perdo gli aggiornamenti.
Buon lavoro al Salone!
Roberta / http://facciamocheerolacuoca.blogspot.it/
buono e bello il Gattò!!!
oggi che piove ed è umido ne mangerei una fetta calda per riscaldarmi.
buon Salone e buon week-end
buonissimo!!! mi è venuta fame solo nel vedere le foto!
volevo farti i complimenti per il blog, l’ho scoperto da poco per caso ma ho già sbirciato altre tue ricette, tutte bellissime! brava! mi sono anche aggiunta ai lettori fissi 🙂
da poco ne ho uno anch’io, passa a visitarlo se ti va!
a presto,
Michela
Adoro il Gattò (non sapevo si scrivesse così, io l’ho sempre scritto “Gateau”), prima lo facevo sempre e in versione vegetariana… Da tempo non ne preparo uno, quindi grazie per avermi fatto venire voglia!! 🙂 Il tuo blog mi piace molto, ti seguo volentieri… A presto!!
Ciao Sara! È stato entusiasmante condividere l’esperienza di Gente del Fud al Salone del Gusto anche se non ho avuto il piacere di conoscerti di persona. Spero ci saranno future occasioni! Intanto complimenti per il tuo blog e da oggi ti seguo anch’io… 😉 Se vuoi passare a trovarmi e seguirmi anche tu questo è il link del mio blog: http://gustorie.blogspot.it/ A presto! Daniela