



Rotolini al tè Matcha e confettura di lamponi
(Ingredienti per circa 16 rotolini spessi 2 cm)
70 gr zucchero a velo + q.b. per lo spolvero finale
2 uova
1 presa di fior di sale
70 gr farina 00
1 cucchiaino colmo di tè matcha in polvere
80 gr circa di confettura di lamponi
Procedimento
Con una frusta a mano lavorare bene le uova, lo zucchero e il sale, fino ad ottenere un composto soffice e spumoso. Unire la farina e il tè matcha setacciati. Continuare a lavorare il composto finché non risulterà omogeneo.
Bagnare e strizzare due fogli di carta da forno.
Ricoprire due teglie quadrate (20cmX20cm) con la carta da forno. Versare in ciascuna teglia metà del composto e livellarlo bene in superficie con l’ausilio di una spatola umida.
Far cuocere in forno caldo a 180° per 7 minuti(è consigliabile far cuocere le due teglie separatamente).
Nel frattempo ritagliare due quadrati di carta da forno poco più grandi delle teglie. Cospargerli di zucchero a velo. Estrarre dal forno la teglia e rovesciare il rotolo sopra il foglio di carta da forno ricoperto di zucchero. Staccare delicatamente il rotolo dalla carta da forno utilizzata in cottura e arrotolarlo delicatamente. Lasciar raffreddare completamente(procedere allo stesso modo con l’altro rotolo).
Srotolare i rotoli ormai intiepiditi. Spalmare nella parte interna la confettura e arrotolarli di nuovo. Con un coltello affilato tagliarli a rondelle spesse 2 cm.
Cospargere con zucchero a velo e servire.
Categorie: Dolci, Dolci senza burro, Ricette, Torte e Crostate

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!
Una delizia questi rotolini ripieni.
☺
Non mi perdo mai le tue anteprime: sono per me un gioioso appuntamento fisso e chissà perché oggi mi sono immedesimata nel mini-chef-snobba-forchettine 😀
Un abbraccione 😀
Grazie Milena ♥! Un abbraccio grandissimo anche a te!
Che bontà!
🙂
Li avevo visti su instagram nella foto qui sopra e me ne ero innamorata subitissimo… vado a prendermi la ricetta 😀
Grazie Marina :)! Provali e poi fammi sapere!
ma grazie di nuovo!!!
li vedo solo adesso e posso confermare che erano buonissimi e che io e minichef abbiamo molto gradito…quasi quasi ti invitiamo ancora 🙂
un forte abbraccio
Al prossimo tè ;)!
Ma sono perfetti!! Ma come faaaiiiiiiii??????!!!!!!!!
Grazie Valeria! E poi mi sono riusciti al primo tentativo! La fortuna della principiante ;)!
Ma che voglia di rotolini… mi sa che molto presto proverò a prepararli… 😉
Ciao Maria Cristina! Provali pure. Sono veramente golosi ;)!