
Torta soffice con lamponi
Ingredienti per una tortiera dal diametro di 16 cm
50 gr di uvetta sultanina
50 gr di rum
2 uova
65 gr di margarina
30 gr di zucchero semolato
½ bacca di vaniglia
165 gr di farina 00 + q.b. per infarinare i lamponi
1 banana matura
125 gr di lamponi freschi
1 cucchiaino di cremor tartaro
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
zucchero a velo q.b.
Procedimento
Preriscaldare il forno a 170°.
Imburrare una teglia con cerchio apribile.
Lasciar macerare l’uvetta nel rum.
Incidere nel senso della lunghezza la bacca di vaniglia e raschiarne i semi interni.
Porre la margarina in un pentolino unirvi i semi della bacca di vaniglia e la bacca stessa e farla sciogliere a bagnomaria. Lasciar intiepidire. Togliere la bacca.
Schiacciare la banana con una forchetta fino a ridurla in polpa. Sbattere le uova con lo zucchero con una frusta a mano. Unire a filo la margarina aromatizzata alla vaniglia continuando a mescolare. Unire metà della farina setacciata e successivamente la banana schiacciata. Strizzare bene l’uvetta e unirla al composto.
Setacciare la restante farina, e unire il cremor tartaro e il bicarbonato. Lavorare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unire 2/3 dei lamponi e incorporarli al composto con delicatezza e con l’ausilio di una spatola in silicone.
Versare il composto nello stampo.
Infarinare i restanti lamponi. E posizionarli in superficie.
Infornare per circa un’ora o fino a quando infilando uno stuzzicadenti al centro della torta, esso non fuoriuscirà asciutto.
Sfornare, lasciar raffreddare su una gratella per dolci.
Prima di servire, spolverizzare con lo zucchero a velo.
Categorie: Dolci, Ricette, Torte e Crostate

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!
Grazie di questa visione dolcissima e iniziativa lodevole 🙂
buona giornata cara
Grazie a te Lety! Buona giornata anche a te!
Che visione paradisiaca vedono i miei occhi!
;-)!
Che bellissime foto!!! sei bravissima complimenti! ti seguiro’ con piacere…baci baci
Grazie mille! A presto!