



Categorie: Antipasti, Antipasti di carne, Antipasti di verdure, Collaborazioni, Dolci, Finger food, Minestre & Zuppe, Ricette

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!
Wowwwwww ho gli occhi che luccicano!!!! Grandissima e se proprio devo scegliere direi il cannolo di panettone 🙂
un bacione
Golosa ;-)! Un bacione anche a te!
Sono tre idee una più stuzzicante dell’altra, ma così a occhio, il connubio col foie gras deve essere da svenimento *_*
Ti assicuro c’è lo è :-)! Provare per credere…
Da grande golosa sono rimasta folgorata dal cannolo di panettone. A Natale non mi scappa, sono sicura che con una cosa del genere lascerò tutti a bocca aperta.
È veramente buono! Se provi fammi sapere! Un bacio
Che trio goloso,davvero tutti e tre intriganti,ma il cannolo di panettone è il massimo.
🙂
A prova di veri golosoni il cannolo 🙂
belle idee!
Spero che possano essere di aiuto nella stesura del menù per le vicine festività.
Piacere Saretta! Ti ho votata… e adesso ti seguo 🙂
Alessia piacere mio! E grazie mille! Sono felice che i miei finger per un apericena ti siano piaciuti :-)! A presto!