Semifreddo ai Plasmon, pere e cioccolato fondente [Correva l’anno 1990]



Categorie: Dolci, Dolci al cucchiaio, Dolci senza burro, Dolci senza forno, Ricette

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!
Sai che anche io adoro i Plasmon? Li “rubavo” sempre ai miei fratelli più piccoli! Buonissimo il tuo semifreddo, molto particolare 🙂
Un furto lecito 😉
I Plasmon li rubavo alla mia cuginetta che tenevo d’estate. E lei mi domandava piccata: “Perchè mangi i miei biscotti?” Perchè so’ bbbboniiiiii 😀 😀 😀 Complimenti per la ricetta! 🙂
Altro che bbbboniiiiii e poi anche leggeri 😉 Grazie!
Io invece non ho ricordi di questi biscotti….ma che bontà il tuo dolcetto!!
Li devi assolutamente assaggiare e lo stesso dicasi del semifreddo 😉
Buoni i plasmon ma sai che quando li ho comprati per i miei bimbi (e ovviamente assaggiati) mi sembravano diversi? Sarà che da piccola riuscivo a mangiarmene mezza stecca nel latte caldo in tutta tranquillità, adesso se mi capita ne sgranocchio uno al volo! Carino il tuo dolce, sembra delicatissimo, da provare!
Hai provato ad inzupparli nel latte caldo? Ti assicuro che sono sempre gli stessi 😉
Amo i plasmon, li compro tutt’ora e li divoro in poco tempo.
E poi scusa, il primo marzo del 1990 sono nata pure io 😀
Proverò prestissimo il semifreddo, dev’essere spettacolare!!
Un abbraccio
Hai esattamente un giorno in meno di mio fratello. Il semifreddo è molto buono e non lo dico perché sono di parte 😉
I plasmon erano e sono i miei biscotti preferiti, a volte ci faccio ancora colazione! 🙂 Il tuo semifreddo dev’essere buonissimo! un bacione, Fede
Ho riscoperto la tazza di latte caldo a colazione grazie a loro ;). Il semifreddo è da provare. Baci a te!
Io sono la figlia minore quindi non so cosa voglia dire ritrovarsi un fratellino per casa…però so con certezza dai racconti dei parenti che mio fratello non apprezzò l’arrivo di una sorellina 🙂
I plasmon comunque mi piacevano tanto, e adesso che ho due nipotine piccole ne ho un bel po’ di pacchetti per casa…e qualcuno finisce spesso anche nel mio pancino :-DDDD
Io a questo punto qualche Plasmon lo farei finire anche in un semifreddo 😉
i biscotti plasmon sono perfetti a tutte le età, in tutte le versioni dal biberon ai semifreddi….
buon weekend
maia
Esatto 🙂 Buon week end anche a te!