I temuti 7 giorni su 7 sono arrivati. Tante scadenze alle quali e dalle quali non si sfugge. Si chiamano impegni e ho sempre creduto che tutto quello che non porta il loro nome debba passare in secondo piano. Mi sono scoperta molto severa con me stessa e un po’ anche con gli altri. D’altronde “de necessitate virtute”.
Sto dormendo (troppo)poco e sto cucinando intensamente tutti i giorni, più volte al giorno non solo per fame, chiusa all’interno di mura casalinghe o in quelle di una scuola di cucina. Mai avevo realizzato che quando cucino sono assente o meglio presente solamente nella ricetta(preparazione, cottura, se mettessi questo piuttosto che…) e negli ingredienti che le danno vita ed è incredibile come essi siano un’impeccabile macchina del tempo. “Con la punta delle dita lavorare il burro, e la farina”. Bastano pochi gesti perché il burro si lasci modellare dal calore delle mani e sciogliendosi sprigioni il suo profumo, lo stesso di quei fumanti spaghetti burro-senza-parmigiano mangiati solo a patto che li avessi potuti gustare seduta sui gradini freddi di marmo color grigio piccione vicini alla porta d’ingresso e che ero solita non terminare mai. “Il boccone della vergogna” quello che restava nel piatto secondo mia nonna, che con le dosi aveva sempre la mano un po’ pesante. Ed adesso sono io che cucino, viaggio, mi diverto, scrivo e mi stanco…


Categorie: Dolci, Ricette, Torte e Crostate

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!
siamo nello stesso caos lavorativo dei 7 giorni su 7 ma ne verremo fuori giusto? Intanto ci aiutiamo con un po’ di burro e farina che distendono i nervi 🙂
Certo che ne verremo fuori 🙂 E l’appuntamento è alla prossima inaugurazione, anzi forse prima al prossimo Sushi 🙂
Che meraviglia, con questa colazione mi sveglierei in un attimo! Bravissima!
In effetti quando so che ad attendermi c’è qualcosa di così goloso i miei tempi si velocizzano notevolmente :)!
Leggere il tuo post dopo aver fatto colazione non è stata un’idea molto furba…adesso ricomincerei da capo!!!
Per una volta si potrebbe anche fare 🙂
Anche se non è ora di colazione questa tarte la mangerei molto volentieri lo stesso!! Ciao!
Ad un piccolo dolce non si può dire mai di no 😉
si si si…sento il profumo fin qui 🙂
bellissima! Un abbraccio
simo
Grazie Simo. Un abbraccio anche a te e spero di trovarti presto :)!
ce la possiamo fare Sara, stanne pur certa! tu ce la fai senz’altro e sono convinta che l’energia data dagli impegni sia positiva anche se si arriva stanchi a fine giornata.
Per fortuna c’è la colazione per ricaricare le batterie 🙂
Sai che come sempre, hai ragione?! Son qui stanca morta che lavoro alle foto odierne ma sono stranamente attiva grazie all’energia positiva e ai tanti nuovi stimoli…E già penso alla colazione di domani 😉
Se poi gli zuccheri si presentano con cotanto vestito… non sono solo importanti.. sono indispensabili… un bacio
Ben detto Fabiana 🙂 Bacio a te!