La lista degli indumenti con i quali colmare la valigia era lunghissima (perché in montagna non si può improvvisare). Saremmo saliti in alto (a più di 3900 msl) e per farlo avremmo avuto un aiutino (ho scoperto che l’elicottero è un mezzo di trasporto molto panoramico). Una volta in quota avremmo potuto respirare a pieni polmoni (nonostante vento e pioggia ghiacciata ci schiaffeggiassero liberamente) e avremmo potuto osservare la grandezza e l’immensità dello spazio nel silenzio più assoluto.
Ho definito questa esperienza una bella botta di adrenalina. La pioggia ha reso tutto più complicato (le rocce erano oltremodo scivolose), ma si sa che i territori più belli devono essere conquistati. Ho scoperto di essere più coraggiosa di quello che pensavo soprattutto quando mi sono trovata a dover oltrepassare un guado legata ad una corda con i piedi nel vuoto (qui abbiamo le prove).
Non facile spiegare (anche a me stessa) che per un giorno (iniziato all’alba) sono stata la protagonista di un docu-game (LaScalata) che porta l’utente alla scoperta del ghiacciaio Dosdè-Cima Piazzi fonte dell’acqua minerale altissima, purissima, Levissima.
Se dopo aver giocato e aver scaldato i muscoli on line avrete voglia di salpare per #LaScalata alla scoperta della Val Viola sappiate che il punto di partenza dove fare il pieno di energie sarà Bormio con le sue Terme (Bagni Vecchi con il loro inconfondibile stile fermo agli anni ’30) e il meraviglioso Hotel in stile liberty Bagni Nuovi (vi dico solo idromassaggio con acqua termale in camera). Per rendere il tutto più frizzante vi basterà contattare le guide alpine Bruno Mottini e Giuliano Bordoni…Nel nostro caso si sono impegnati un bel pò (e soprattutto a nostra insaputa o.O).
Durante #LaScalata (e qui esce il lato buongustaio che vige sempre in me) non rinunciate ad una sosta in totale assenza di 3G presso il Rifugio Caricc (1990 m.s.l.m.). Da non perdere gli sciutt, i pizzoccheri (doveva succedere prima o poi che io li mangiassi proprio in Valtellina), la polenta taragna con lo spezzatino e i dolci con confetture home made.
E prima di dormire bevete (meglio se in buona compagnia) un sorso di Amaro Braulio. Concilia il sonno. Dicono 😉
Categorie: Collaborazioni

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!