News e eventi

La pasta del futuro si stampa in 3D

Le mani della nonna che impastano sulla spianatoia infarinata Vs la nuova stampante 3D della pasta di Barilla. Più poesia nel primo caso, formati dalle forme e geometrie irripetibili nell’altro. Nata 4 anni fa dalla collaborazione con il Centro di Ricerca Olandese TNO, la nuova stampante è stata protagonista della Mostra New Craft, curata e ideata da Stefano Miceli dove manifattura artigianale d’eccellenza e innovazione tecnologica si incontrano.

stampante-barilla-3d-durante-la-produzione-del-formato-vortipa

Si tratta della prima stampante che anziché essere alimentata con inchiostro funziona con un impasto a base di acqua e semola. Con il computer si seleziona dalla libreria il formato da produrre (che è personalizzabile per esaltare la creatività in cucina di chiunque ami mettersi ai fornelli), si clicca invio e in pochi minuti la pasta fresca è pronta per essere cotta.

Il risultato sono innumerevoli e fantasiosi formati adatti a valorizzare ogni singola ricetta di chef e food lovers. Ai fornelli durante l’evento di presentazione, lo Chef Stellato Davide Oldani amante del food e del design da sempre innovatore in cucina e attento al contenuto così come al contenitore. Secondo lui la nuova stampante segnerà l’inizio di una “cucina sartoriale disegnata su misura”. Per l’occasione ha cucinato un piatto di Vortipa con salsa alle melanzane, anguria leggermente salata, origano secco frullato, mandorle tostate e olio.

lo-chef-stellato-davide-oldani-durante-la-preparazione-della-sua-ricetta-2

È così bella che è quasi un peccato mangiarla! E voi di che forma(to) sareste?

Categorie: News e eventi

Sara

Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Scopri Sara

Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!