Il sole è tornato, la temperatura è scesa vertiginosamente, si avvicina la data della mia partenza per il primo blog tour internazionale tra neve, mercatini e vin brulé eppure cucinando queste deliziose patate sono tornata a luglio quando il sole era alto già al mattino presto. È bastato aprire il barattolo del Pesto alla Genovese Barilla per ritrovare lo stesso profumo che si espande per km intorno ai campi di basilico e che durante il periodo della raccolta è molto intenso anche all’interno dello stabilimento dove il basilico arriva fresco.
https://www.youtube.com/watch?time_continue=15&v=rxrpabwlhmQ
Il pesto una salsa italiana così versatile che strizza l’occhio ai piatti estivi ed è perfetto per insaporire e contaminare pietanze non propriamente mediterranee e dargli una marcia in più! Ed è proprio il caso di queste patate hasselback tipico contorno svedese che rientrano di diritto tra i miei comfort food preferiti. Realizzarle è semplice e vi basteranno pochi ingredienti. Pronti per mettervi ai fornelli?
Patate hasselback con Pesto alla Genovese Barilla
Ingredienti per 4 persone
4 patate da 250g l’una
60g di Pesto alla Genovese Barilla
60g di burro leggermente salato
180G di panna acida
Procedimento
Preriscaldate il forno a 190°. Lavate bene le patate e asciugatele. Infilzatele in orizzontale nella parte inferiore con uno spiedo di legno. Tagliatele verticalmente per ¾ (lo spiedo in legno fermerà il coltello e non rischierete di tagliare la patata fino in fondo). Inserite tra una fetta e l’altro il burro ridotto a fiocchetti. Disponetele su una teglia ricoperta di carta da forno e infornatele per circa 50 minuti o fino a che non saranno dorate in superficie e potrete infilzarle facilmente con la forchetta (durante la cottura spennellatele con eventuale burro fuso presente sulla carta da forno). Sfornate le patate e aiutandovi con un cucchiaino farcitele con il pesto tra una fetta e l’altra. Infornate di nuovo per 5 minuti. Sfornate e servite subito accompagnando con la panna acida.
Categorie: Altro, Collaborazioni, Piatti unici, Ricette

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!