Un olio evo delicato al posto del burro, il profumo della scorza delle arance e la friabilità dei frollini. Questi deliziosi biscotti creano dipendenza e la buona notizia è che sono anche molto semplici da realizzare. Uno tira l’altro senza troppi sensi di colpa.
Biscotti all’arancia senza burro
ingredienti per circa 42 biscotti
succo di 2 arance bio (150 g)
150 g di olio evo dal gusto delicato
150 g di zucchero a velo
550 g di farina
10g di lievito per dolci
2 tuorli
scorza grattugiata di un’arancia
per spennellare (facoltativo)
1 tuorlo
1 cucchiaino di latte
Procedimento
Per realizzare i biscotti all’arancia senza burro iniziate spremendo il succo delle arance. Filtratelo con l’aiuto di un colino a maglie strette e pesatelo. Riunite in una ciotola il succo di arancia filtrata, l’olio, i tuorli sbattuti, la buccia grattugiata, lo zucchero e il lievito setacciato. Sbattete bene con una frusta quindi aggiungete a pioggia la farina setacciata. Impastate fino ad ottenere un panetto che abbia la consistenza di una frolla. Avvolgetelo con la pellicola trasparente e fatelo riposare in frigo 30 minuti.

Categorie: Biscotti, Dolci, Dolci senza burro, Ricette

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!
Complimenti ,li dovrò fare subito anche iosugli alberi del mio giardino ne sono rimaste in poche bravissima!!!!
che bello!!!hai degli alberi di arance in giardino???
Se fai questi biscottini con le tue arance saranno ancora più buoni allora…fammi sapere…un bacio
ho tante buone arance arrivate direttamente dalla Sicilia,proverò questi biscottini, grazie!
Ma che buone e profumate queste frolle! Complimenti
Da provare assolutamente……ma comunque ci si può rifare del tempo perso appena ricomincierà la stagione delle arance….io me la stampo!
@ Chiara: Con le arance arrivate direttamente dalla Sicilia questi biscotti saranno ancora più profumati… Un bacio!
@ Simo: Grazie e se hai modo provale.
@ Roxy: Hai fatto bene a stampartela e se vuoi provarle subito in giro ancora qualche arancia si trova.