Il celebre ed indissolubile binomio pere e cioccolato resta una certezza. In questo caso, a rendere il tutto ancora più gustoso, ci sono anche le nocciole tostate. Il risultato è una torta con cioccolato, pere e nocciole semplice da fare, discretamente scenografica e molto golosa da mangiare, perfetta sia a colazione che a merenda. La consistenza è soffice e leggermente cremosa (se la tenete indietro di cottura di 5 minuti) e le nocciole in superficie la rendono irresistibile. Le pere infine donano freschezza quindi, quando le posizionate, abbondate pure! Di seguito trovate la ricetta che dovute assolutamente provare e magari vi troverete a replicare anche prima del previsto :).
Torta semplice con cioccolato, pere e nocciole
Ingredienti per uno stampo a cerniera ø 24cm
230 g di cioccolato fondente di ottima qualità
200 g di farina 00
200 g di zucchero semolato
90 g di burro
70 g di nocciole tostate
6 uova
2 pere Kaiser
2 cucchiaini di lievito per dolci
Procedimento
Per realizzare la torta con cioccolato, pere e nocciole iniziate facendo fondere a bagnomaria (o nel microonde) il cioccolato e il burro. Mescolate bene e lasciate intiepidire. Nel frattempo rompete le uova in una ciotola dai bordi alti, versate lo zucchero e lavorate con uno sbattitore elettrico fino a che il volume non sarà raddoppiato e il composto non sarà spumoso. Aggiungete il cioccolato fuso e continuate a montare. Quando il composto sarà omogeneo, unite la farina setacciata con il lievito e incorporatela con un leccapentole.
Con un coltello tagliate grossolanamente a pezzi le nocciole. Lavate bene le pere, tagliatele a metà nel senso della lunghezza, eliminate il torsolo e tagliatele a fettine sottili.
Preriscaldate il forno a 180° in modalità statica. Imburrate e rivestite con carta da forno il fondo e i lati di uno stampo per torta con cerniera. Versate all’interno il composto e livellatelo in superficie. Adagiatevi sopra le fettine di pere e infine le nocciole. Fate cuocere per 45-50 minuti (se inserite lo stuzzicadenti non dovete aspettarvi che fuoriesca completamente asciutto). Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di sformare. Servite la torta con cioccolato, pere e nocciole a fatte e vi consiglio di accompagnarla con la panna montata!
Categorie: Dolci, Ricette, Torte e Crostate

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!