Collaborazioni

Wowburger, il nuovo panino vegetale di Autogrill

L’alternativa vegetariana equilibrata e gustosa al classico hamburger, rivolta ad un target di consumatori sempre più consapevoli e attenti alla loro alimentazione, è appena approdata in Autogrill.

In collaborazione con Nestlé, che ha messo a disposizione la sua esperienza attraverso il brand Garden Gourmet, e con il contributo dello Chef Simone Salvini, Autogrill presenta il nuovissimo Wowburger disponibile a partire da fine maggio su tutta la rete Autogrill in Italia. Wowburger è un panino sorprendente, che racchiude il Sensational Burger Garden Gourmet, il burger vegetale realizzato da Nestlé e messo a punto per Autogrill in una versione speciale.

Wowburger è stato pensato per soddisfare i gusti di un pubblico ampio, da sempre abituato a trovare in Autogrill prodotti sfiziosi e gustosi, adatti alle esigenze più variegate, e già nel nome, rivela l’effetto di meraviglia e sorpresa che si può provare assaggiandolo: un burger diverso dal solito, ma appetitoso come uno tradizionale. 

Gli ingredienti del wowburger

L’abbinamento di sapori e di ingredienti, tutti rigorosamente vegetali, che compongono il Wowburger è frutto della creatività della Ricerca e Sviluppo di Autogrill e della collaborazione con lo chef Simone Salvini, volto noto della cucina italiana e da sempre attento agli aspetti dell’alimentazione legati alla salute e al benessere. Composto da un bun alla curcuma, Sensational Burger Garden Gourmet, fettine fondenti a base di riso integrale germogliato, insalata, pomodoro e una salsa di hummus ai piselli studiata dallo chef Simone Salvini per Autogrill, il Wowburger, rappresenta un’alternativa interessante per tutti coloro che desiderano introdurre più prodotti a base vegetale nella loro alimentazione, per un pasto equilibrato anche fuori casa.

Andrea Cipolloni, CEO Europe di Autogrill ha dichiarato: “Autogrill, leader nei servizi di ristorazione in viaggio in Italia e nel mondo è da sempre impegnata nell’individuare le esigenze in continua evoluzione dei consumatori e questo prodotto rappresenta per noi ben più di un panino: è il risultato di importanti investimenti nella ricerca e nello sviluppo di nuove ricette che uniscano qualità, tradizione e innovazioneSiamo ancora più orgogliosi di questo risultato, dal momento che è frutto di un impegno corale, grazie alla proficua collaborazione con Nestlé, che ha messo a disposizione la sua esperienza attraverso il brand Garden Gourmet, e con lo chef Simone Salvini, con il quale Autogrill ha già sviluppato diversi progetti nell’ambito di Green Lab, il nostro laboratorio per lo sviluppo di nuove ricette e idee per i clienti più attenti ai temi dell’alimentazione bilanciata”.

Federica Braghi, Business Executive Officer Nescafé e Nestlé Professional spiega: “Garden Gourmet condivide una concezione della cucina e dell’alimentazione in continua evoluzione, che risponde all’esigenza di nutrirsi in modo gustoso, ma al tempo stesso consapevole e rappresenta la risposta, anche nel mercato del fuori casa, a coloro che vogliono variare la propria alimentazione con un maggiore consumo di proteine vegetali. I prodotti a base vegetale, infatti, non sono più solamente rivolti a vegani e vegetariani. Molti nel mondo hanno iniziato a seguire regimi alimentari flessibili e a queste persone Garden Gourmet risponde con soluzioni vegetali studiate per esaltare al massimo il piacere palatale. La speciale versione di Sensational Burger, messa a punto per il Wowburger, è espressione di questa vocazione e attraverso la prestigiosa collaborazione con Autogrill vogliamo esaltarne il potenziale”.

Sara

Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Scopri Sara

Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!