Preparazione
Le polpette di carne più morbide, saporite e gustose che io abbia mai mangiato. E ci credete se vi dicessi che non contengono nemmeno il formaggio? Irresistibili a dir poco, sono come le ciliegie e una tira l’altra. Il segreto della loro bontà sta nel procedimento e in un paio di ingredienti che per me le rendono le polpette “definitive”, a prova di tutti. Per servirle le ho accompagnate con un’insalata di patate e cetriolini alla maniera bavarese che si è rivelata il perfetto contorno per le mie polpette di carne morbide e saporitissime.
Polpette di carne con Kartoffelsalat: la video ricetta
Un soffritto a base di burro e erbe aromatiche e la presenza della senape dolce che dona gusto e una nota fresca, fanno di queste polpette di carne le più buone in assoluto. Deliziose e morbidissime, dopo che le avrete provate sono certa che diventeranno anche la vostre preferite. Seguite le mia ricetta e se avete dubbi sul procedimento guardate questo breve video.
Polpette di carne con Kartoffelsalat
Ingredienti
per le polpette
per la Kartoffelsalat
Procedimento
Lavate le patate con la buccia e mettetele all’interno di una casseruola. Copritele con acqua fredda e portate a bollore. Dal bollore fate cuocere per circa 30 minuti o fino a che non sarà possibile infilzarle con una forchetta. Scolate le patate, sbucciatele, tagliatele a fette, mettetele in una ciotola e tenetele al caldo.
Private il pane in cassetta della crosta e ammollate le fette nel latte. Frullate insieme la cipolla, l’aglio, il prezzemolo e le foglioline di maggiorana. Fate scaldare il burro in una piccola padella e fatevi soffriggere il composto con la cipolla per qualche minuto.
Mettete in una ciotola il macinato di maiale e di manzo, l’uovo, il pane in cassetta strizzato, la senape, il composto a base di cipolla, salate e pepate. Lavorate bene il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo e uniforme e con le mani bagnate formate delle piccole polpette che passerete nel pangrattato.
Fate scaldare un dito di olio in una padella e fate cuocere le polpette fino a doratura, girandole a metà cottura. Riprendete la ciotola con le patate e aggiungete il brodo caldo, l’olio, l’aceto di vino bianco e i cetriolini tagliati a metà. Salate, pepate, spolverizzate con il prezzemolo tritato, mescolate delicatamente e servite le polpette di carne con la Kartoffelsalat.
Se provate la mia ricetta delle polpette di carne con Kartoffelsalat e volete condividere la foto su Instagram o Facebook potete taggarmi o utilizzare l’hashtag #lappetitovienleggendo
Categorie: Piatti unici, Ricette, Secondi, Secondi di carne
Preparazione

Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!

Scopri Sara
Sara, 36 anni, instancabile curiosa. Dicono che parlo troppo e dormo troppo poco. Nel 2010 ho deciso di aprire il sito L’Appetito Vien Leggendo come blog di cucina, mia grande passione insieme a scrittura, viaggi e fotografia. Vivo a Milano, ma vengo dalla campagna. Se fossi uno dei sette peccati capitali, non potrei impersonificare altri che la gola. Da bravo sagittario (ascendente sagittario) vivo con il trolley a portata di mano e mi troverete sempre pronta per l’ennesimo viaggio alla scoperte delle ricchezze enogastronomiche di ogni paese. Nella vita sono una freelance. Collaboro con aziende legate al mondo food&beverage (Carrefour, Fairy, Pan di Stelle, Electrolux, Sanbittèr, Barilla, Cinzano…per citarne alcune) e sono contributor per il sito de La Cucina Italiana. Mi occupo di food writing, food styling, editing, food photography, sviluppo di ricette, test di nuovi prodotti, conduzioni tv e mi diverto ad intervistare gli Chef. Sono una social media addicted e mi trovate sempre connessa!